Consigli di lettura
Philomena

Autore: Martin Sixsmith
Editore: Piemme Voci
Destinatari: alunni di scuola media superiore
€ 18,50
Philomena è considerata dalla società irlandese del 1952 una “donna perduta” solo perché è rimasta incinta e ha dato alla luce Anthony, il “figlio del peccato”. Questa era la sorte di migliaia di ragazze che, come lei, dovevano espiare “la colpa” rinchiuse in un convento, lontane dalla famiglia d’origine e soprattutto dalle malelingue. Per tre anni rimanevano nascoste e sfruttate, intanto si occupavano del loro bambino, finché le suore, prive di sentimento e compassione, glielo portavano via per darlo in adozione. Le famiglie scelte erano spesso molto ricche e facevano un consistente lascito al convento. Anche Philomena non può scegliere e, disperata, vede partire il suo bambino per l’America. Madre e figlio passano la vita nella speranza di ritrovarsi, aggrappandosi a ricordi sempre più lontani e sfocati. Due vite spezzate e per Anthony i continui interrogativi sulla madre, i sensi di colpa, la ricerca continua di affetto, anche in ambienti equivoci e depravati, l’Aids e la morte. Una vicenda drammatica, fatta di segreti, inganni, ipocrisie, soprusi che vergognosamente hanno caratterizzato un’epoca.
Eliana Dominietto
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...