Consigli di lettura
La vita inaspettata

Autore: Telmo Pievani
Editore: Raffaello Cortina editore
Destinatari: dai 16 anni
€ 14,99
Riferendo di questo libro si può citare l’Amleto di Shakespeare quando dice all’amico Orazio la famosa frase: “ci sono più cose tra la terra ed il cielo di quante la tua filosoia possa comprendere”. Ma l’autore, che è un filosofo della scienza, è molto chiaro e cerca di farcele comprendere. Il titolo si riferisce alla casualità della vita e della sua evoluzione sul nostro pianeta, e delude chi va alla ricerca dell’anello mancante per spiegare il passaggio dai primati all’uomo. L’anello c’è perché è parallelo alla nostra specie in quanto, fino a tempi recenti, ominidi geneticamente uguali sono vissuti con noi e la nostra specie è presente solo perché ha potuto sopravvivere in quanto le circostanze glielo hanno permesso. In complesso è una chiara esposizione dei fenomeni che hanno più volte fatto sparire la vita dalla terra, consentendo ad esseri che vivevano in nicchie biologiche di evolversi ed espandersi, per poi sparire a loro volta nella catastrofe successiva. La geologia attuale conferma questi fenomeni e rende attuali le osservazioni darwiniane. Il filosofo porta, poi, altri argomenti che fanno considerare i nostri rapporti con il mondo che ci circonda abbastanza casuali, permanendo tuttavia ancora sconosciuta l’evoluzione dell’universo.
Gianfranco Ferro
<-indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...