Consigli di lettura
La scopa della vedova

Autore: Chris van Allsburg
Editore: Logos 2013
Destinatari: dai 5 anni
€ 15
Non c’è magia che tenga, anche le scope delle streghe si rompono. Così una mattina la vedova Minna Shaw trovò, tra le foglie di zucca del suo orto, una strega ammaccata e la sua scopa. Portò entrambe in casa e, messa la scopa in un canto, accudì la strega dolorante. Ma, risanata, l’ingrata strega abbandonò casa e... scopa, credendola ormai inutile. La scopa invece, grata, si dimostrò presto un valido aiuto per la vedova. Spazzava, accudiva gli animali, spaccava la legna, suonava persino il pianoforte, anche se ovviamente, un solo tasto alla volta. I vicini increduli, si convinsero che la scopa fosse un oggetto diabolico e quando i loro figli, andati per bastonare la scopa, tornarono a casa bastonati, si convinsero che la scopa fosse un pericolo per le loro famiglie. Cosi, prelevarono dallo sgabuzzino di Minna la scopa, che fu bruciata sul rogo! O forse no! Infatti grazie ad un’idea ed a una vernice bianca Minna attuò un piano che, burlandosi di ogni tabù, sventò il pericolo e le permise una vita oziosa e serena.
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...