Consigli di lettura
La lunga notte

Autore: Soia Gallo
Editore: Lapis 2013
Destinatari: da 11 anni
€ 10
Ci troviamo nell’altro emisfero della Terra, quello sotto l’Equatore, dove le stagioni sono al contrario delle nostre; quindi l’11 settembre per Pedro è l’inizio della primavera. È un ragazzino che va a scuola. Lui è fortunato: è un “momios”, figlio di borghesi, vita agiata e qualche privilegio in più rispetto ai ragazzi che vivono nelle periferie povere di Santiago del Cile. La mamma di Pedro lavora in ospedale e ogni tanto lo porta con sé quando va a soccorrere “i rotos”, cioè “i rottami” nelle loro “poblaciones”. Questo è il ricordo di una notte particolare per Pedro, dove la sua vita cambiò drasticamente, come cambiò anche per tutto il popolo cileno: il colpo di stato del 1973, quando il generale Pinochet prese con la forza il comando al posto del presidente Allende. Tutto fuori è caos e distruzione, soldati coi fucili spianati e pericolo di essere imprigionati e fatti sparire perché il papà giornalista sta dalla parte dei perdenti. La dittatura di Pinochet durò 17 anni! In quel tempo molti furono i “desaparecidos” e Pedro ci fa conoscere questo pezzo di storia afinchè non avvenga mai più.
Barbara Ghezzi
<-indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...