Consigli di lettura

Quando l'imperatore era un dio
Autore: Julie Otsuka
Editrice: Bollati Boringhieri
Destinatari: dai 16 anni
€ 13
L’autrice riprende la storia del primo libro, “Venivamo tutte per mare”, che affrontava l’arrivo negli Stati Uniti delle donne giapponesi che raggiungevano i mariti e il successivo internamento degli uomini nei campi di lavoro dopo Pearl Harbour. Qui racconta le vicende di una donna giapponese coi suoi due bambini, che deve lasciare la casa in California per essere trasferita chissà dove. È diventata anche lei una nemica. Ogni capitolo è narrato da un personaggio diverso: l’allontanamento da casa e la partenza forzata sono visti dagli occhi della donna; il viaggio attraverso il deserto è raccontato dalla bambina; gli anni trascorsi nel campo, fatto di baracche e filo spinato, dal figlio. Solo a guerra terminata si potrà tornare a casa e qui il racconto è a più voci. Con uno stile sobrio, essenziale, lontano dal pietismo, la Otsuka racconta una pagina buia della storia americana, attingendo anche alle memorie di famiglia, essendo lei di origine giapponese.
Anna Quagliaroli
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...