Consigli di lettura
La chiave Gaudì

Autore: Esteban Martín, Andreu Carranza
Editore: Sperling & Kupfer
Destinatari: alunni di terza media e scuola media superiore
€ 18,50
Il nonno Juan, la nipote Maria, i cavalieri di un antico ordine, una serie di enigmi sembrano riportare il lettore nell’intrigante atmosfera del Codice da Vinci. Juan, prima di morire, consegna a Maria una chiave e le rivela un segreto. Da questo momento Maria è in pericolo. La sua ricerca della verità sembra una caccia al tesoro attraverso le opere del grande architetto, dove si nasconde quel codice che eviterà la distruzione dell’universo. Una ricerca disperata che Maria porta avanti aiutata dal matematico Miguel, dalla storica Taimatsu e dai cavalieri di Moria. Gli enigmi lasciati dal nonno sono gli stessi simboli dell’architettura di Gaudì, che portano a compimento una profezia. Con cervellotica fantasia, Maria cerca i riferimenti contenuti nelle opere del maestro. Intanto i cavalieri di Satana continuano a uccidere per non lasciar compiere la profezia e un poliziotto, membro della setta, invece di indagare sulle morti, segue i protagonisti. Un giallo avvincente, ambientato nella Barcellona di Gaudì.
Eliana Dominietto
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...