Consigli di lettura

Italiani di domani
Autore: Beppe Severgnini
Editrice: Rizzoli 2012
Destinatari: alunni di scuola media superiore
€ 15
Dal talento alla tenacia: ecco due delle otto T del futuro, elencate dall’autore quali chiavi proposte ai giovani per aprire le porte del domani. Per orientarsi responsabilmente in tale direzione, essi devono essere pronti, elastici, leali, ottimisti... Poiché sono la speranza del Paese, non possono puntare solo al successo personale e scoraggiarsi se la riuscita non è immediata. Per loro, è, viceversa, necessario porsi precisi obiettivi per raggiungere il bene comune e creare una società migliore. In un mondo in crisi, la chiave vincente consiste, soprattutto, nel sapersi mettere in gioco, guardando sempre in avanti e credendo in se stessi. Conoscere e conoscersi: ecco il segreto per inserirsi efficacemente e con cognizione di causa nel mondo del lavoro. In merito, risultano eloquenti le parole dell’autore: “Svegliarsi al mattino e affrontare un lavoro che si detesta è un ergastolo in libertà. Non condannatevi da soli”. Piacevole, scorrevole e ricco di concrete citazioni, il testo è profondamente attuale per una generazione che vive un momento tanto dificile.
Eliana Dominietto
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...