Consigli di lettura
Il mio amico Tartattà

Autore: B. Fontanel - M. Boutavant
Editrice: La Nuova Frontiera 2012
Destinatari: Da 8 anni in su
€ 12,50
“Tartattà”: questo è il nomignolo impietoso che i ragazzi di scuola danno al nuovo arrivato. D’altronde Basilio balbetta a più non posso: sulle Ta, sulle Ba, sulle Po e sulle Do. Le risate sono inevitabili e le imitazioni anche. Si divertono tutti, tranne Ferdinando, che di cognome fa Ponpon: ridicolo, direi; ma nessuno osa prenderlo in giro, perché sa che alla fine della scuola rischia di prendere un cazzotto. Ferdinando segue le prime avventure scolastiche di Basilio e sa leggere le sue reazioni e le sue paure. E’ così che si accorge del perché non sa dire a tutti che mestiere fa il suo papà, e perchè si nasconde sul tetto della scuola durante l’intervallo. Dopo un po’ scopre che Basilio abita proprio accanto a casa sua. Presto prendono l’abitudine ad accompagnarsi a casa a vicenda e a conidarsi le impressioni di quello che è successo a scuola: è così che si diventa amici!
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...