Consigli di lettura

Fridolin
Autore: Sara Welponer
Editrice: Edizioni Corsare, 2012
Destinatari: dai 3 anni
€ 14
Per il canarino giallo Fridolin, il mondo delle meraviglie inizia una mattina di primavera in cui, i grandi esseri implumi che provvedono ai suoi bisogni, dimenticano aperta la porta della sua gabbietta dopo averla spostata sul balcone. Esita Fridolin, sente un po’ di paura per quel mondo così grande ed ignoto di cui ha solo sempre sognato. Ma altri uccellini gli vanno vicino, lo incitano a librarsi nell’aria ed ecco, un ruzzolone, un frullo d’ali e... via, mentre i nuovi amici lo scortano nei primi timidi voli e il cielo riecheggia del loro concerto di trilli. La sera, sazi di semi e vermetti, dormiranno tra le fronde sicure di un albero bellissimo, tutti, tranne Fridolin. La sua lucina resterà accesa nel buio della notte per leggere un’ultima storia, proprio come piace a voi. Ma il mattino, che sorpresa, Fridolin scopre che quel giardino affaccia sul suo vecchio balcone e che la sua gabbietta non c’è più! Al suo posto tanti nidolini, a cui tornare, trovando riparo, in libertà. Una bella storia di amicizia e di crescita, per pennuti ed umani.
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...