Consigli di lettura
Expo 58

Autore: Jonathan Coe
Editore: Feltrinelli 2013
Destinatari: dai 16 anni
€ 17,00
Thomas Foley ha un modesto impiego in un ufficio governativo di pubbliche relazioni. Siamo nel 1958 ed in Belgio si svolge la prima Esposizione Universale del dopoguerra. Thomas vive una vita monotona con la moglie Sylvia e la piccola Baby Gill, in una tipica casetta inglese alla periferia di Londra; un vicino di casa ossequioso e gentile. Il padre di Thomas ha gestito un pub per molti anni e quindi per questa sua conoscenza i superiori lo inviano a controllare un tipico locale che verrà allestito nei padiglioni inglesi dell’EXPO 58 a Bruxelles. Sulle prime è titubante ad accettare, ma poi per curiosità ed anche per rompere la monotonia, accetta l’incarico che lo terrà sei mesi lontano da casa. Dal primo momento del suo arrivo iniziano le avventure, prima amorose e poi intrecciate addirittura ad episodi di intrigo internazionale, che lo portano a desiderare un cambiamento di vita. Ma alla fine i buoni sentimenti del piccolo borghese lo riporteranno a casa. Il linguaggio è familiare, il racconto scorrevole.
Gianfranco Ferro
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...