Consigli di lettura

Per la legalità
Autore: Rita Borsellino
Editrice: La Scuola 2007
Destinatari: alunni di terza media e scuola media superiore
€ 9
Il 19 luglio del 1992, come lei stessa dice, è la nuova data di nascita di Rita Borsellino. È il giorno in cui la mafia uccise suo fratello Paolo e cinque uomini della scorta in via D’Amelio a Palermo. Dopo la strage, Rita inizia una vera e propria lotta. Porta avanti la sua battaglia soprattutto nelle scuole, perché i giovani amano la giustizia e sono particolarmente permeabili alla legalità. Rientra nei compiti pedagogici delle istituzioni scolastiche informare e sensibilizzare su un fenomeno che corrode e minaccia il tessuto sociale. L’esercizio della cittadinanza attiva e responsabile s’impone come problema di fondo e si può realizzare unicamente con la rimozione dell’illegalità, di cui la malavita organizzata costituisce l’espressione più rilevante. L’associazione di Libera ha coinvolto soprattutto i giovani perché sono il futuro e proprio loro, in prospettiva, possono e devono portare avanti una vera e propria battaglia. Il libro, scritto in una forma semplice e strutturato come intervista, è molto valido e vuole “ridare umanità, spessore e presenza a chi non c’è più”, come scrive don Ciotti nella Prefazione.
Eliana Dominietto
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...