Consigli di lettura

Anna Politkovskaja
Autore: Francesco Matteuzzi - Elisabetta Benfatto
Editrice: Becco Giallo 2010
Destinatari: dai 14 anni
€ 14,00
"In Russia i giornalisti si possono dividere in due categorie: i buoni e i cattivi. I buoni sono fedeli a Putin. I cattivi sono quelli che dicono la verità". Facile intuire che Anna era una giornalista "cattiva", determinata a scovare la verità e a scriverla sulla Novaja Gazeta. Ma la verità è scomoda: Anna racconta che in Cecenia la popolazione è vittima delle sevizie dell’esercito russo, presenta ai lettori russi i ceceni come persone e vittime, al contrario dell’immagine della propaganda governativa, secondo cui i Ceceni sono animali assetati di sangue. Anna smaschera il vero obiettivo di Putin: non salvare vite, nemmeno impadronirsi del petrolio ceceno, ma accreditarsi come l’uomo forte per vincere le elezioni. Il 7 ottobre 2006, Anna fu uccisa nell’ascensore, mentre stava rincasando. Da allora in tutto il mondo è diventata un’icona della forza e del coraggio di portare avanti fino in fondo il proprio lavoro e del pagare in prima persona per le responsabilità che ci si è assunti. Una lezione per tutti, ed in particolare per gli adolescenti, che possono trovare nella pacata determinatezza di Anna delle suggestioni per formare il loro progetto di vita.
Bianca Maria Anigello
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...