Consigli di lettura

Indignatevi!
Autore: Stéphane Hessel
Editrice: ADD editore 2011
Destinatari: dai 16 anni
€ 5,00
Poco più di 60 pagine per un libro che, in breve tempo, ha raggiunto migliaia di persone, ha scosso le coscienze e, come dice l’autore “è rivolto ai giovani perché sono loro che devono custodire i principi di libertà, uguaglianza e giustizia sociale”. Lui è il francese Stéphane Hessel, un signore di 93 anni, partigiano della resistenza francese, diplomatico, che ha collaborato alla stesura della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo nel 1948. Indignatevi! è l’invito che rivolge a tutti noi e in particolare alle nuove generazioni, perché tutti mettano da parte indifferenza e cattiva volontà, perché non ci si rassegni, perché non si calpestino i diritti dei più deboli e si difendano i valori che stanno alla base della democrazia. Molte sfide ci aspettano in campo ambientale, economico, sociale, dice Hessel: Indignamoci!, quindi, per ciò che non è stato fatto e tutti insieme, giovani e meno giovani, vigiliamo e impegniamoci, in modo pacifico. In appendice al libro c’è il testo integrale della Dichiarazione universale dei diritti umani, quanto mai attuale e fondamentale per la convivenza dei popoli.
Anna Quagliaroli
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...