Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi / Consigli di lettura / Archivio 2010 / Un paese troppo lungo

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
copertina libro

Un paese troppo lungo. L’unità nazionale in pericolo

di Giorgio Ruffolo
ed. Einaudi
€ 18,50
dai 16 anni

Gli Arabi, già nell’ottavo secolo, avevano avuto modo di constatare come l’eccessiva lunghezza della Penisola Italiana costituisse un serio ostacolo alla conquista e, quindi, al governo dell’Italia nella sua interezza.
Partendo da questa originale considerazione, Ruffolo, in poche, ma senz’altro esaustive, dotte, acute e perfino divertenti pagine, parla dell’Unità nazionale dell’Italia, da sempre poco sicura, spesso minacciata, mai veramente attuata. Il tema trattato dall’autore è quanto mai attuale, se si considera l’evento che riguarda tutti noi: il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Ai pericoli del passato, si contrappongono, oggi, secondo Ruffolo, altre minacce, magari di segno opposto, quali un’eccessiva cura del privato in relazione al sentimento  patriottico, alcune vaghe tentazioni autonomistiche, nonché la criminale secessione delle varie “delinquenze organizzate”. La speranza dell’Autore consiste nella possibilità di realizzare attorno ad un progetto nuovo di unità nazionale una vasta rete di solidarietà. Sarebbe un chiaro segno che la “gente” oggi abbandonata all’autoritratto sterile dei sondaggi, può ancora trasformarsi, riconoscendosi nel suo passato, impegnandosi nella costruzione del suo futuro “in popolo”, con l’obiettivo di tenere insieme questo nostro, lunghissimo Paese.

Guglielmo Talarico

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
23.09.2025 - Attività Istituzionali Interne, Personale, Socio-Educativo e Appalti, Attività Produttive, Servizi al Cittadino e Affari Legali, Cultura, Segreteria Generale

Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo

Lunedì 29 settembre, in occasione della...

12.09.2025 - Cultura, Teatro Toselli

Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile

La campagna abbonamenti prenderà il via...

12.06.2025 - Cultura

Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano

Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...

22.05.2025 - Attività Istituzionali Interne, Spettacoli

Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno

Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...

07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...