Consigli di lettura

Un fantasma nella mia stanza
di Guido Van Genechten
ed. Clavis
€ 14,00
da 3 anni
Giacomo, il pinguino protagonista di questa storia, ha paura del buio. Nella stanza, debolmente rischiarata dalla luce della luna che filtra attraverso le tende, Giacomo, nel suo lettino, non riesce ad addormentarsi e tende le orecchie al minimo rumore. Cosa sarà mai questo... Cr... Cr... Cr? Ma certo non può essere che...: "PAPAA! - grida Giacomo - c'è un fantasma sotto il mio letto!!!" Il papà arriva subito e lo rassicura: non c'è niente sotto il letto. Ma quando Giacomo è di nuovo solo e chiude gli occhi, un altro rumore: ...Sssh... Sssh... Sssh. "PAPAAA! C'è un fantasma nel mio armadio". E papà accorre a tranquillizzarlo. Ma ogni volta che rimane solo, Giacomo trasforma i rumori della notte in inquietanti presenze e sempre il papà fuga le paure.
Quando infine il papà sarà sicuro di aver convinto Giacomo che i fantasmi non esistono, il figlio dichiarerà: "Ma certo papà, li hai cacciati tutti tu!"
La camera, disegnata con tenui grigi, sottolinea l’atmosfera di timore ed i pupazzi di peluche, animandosi espressivamente, partecipano alle paure dell'amico. Il papà, con il gran becco giallo, è una presenza colorata e solare, e la fiducia riposta in lui sarà la chiave di volta di tutta la storia.
Meditate papà, meditate!
Gabì Beltrandi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...