Consigli di lettura

Resta anche domani
di Forman Gayle
ed. Mondadori
€ 15,00
dai 4 anni
Storia dalle emozioni intense, ci interroga sul senso della vita e dei suoi affetti, sul coraggio delle decisioni personali e sul bisogno vitale di sentirsi amati.
A diciassette anni la vita di Mia viene tragicamente sconvolta da un grave incidente d’auto, lasciandola unica superstite della famiglia. La storia copre idealmente l’arco di tempo in cui Mia rimane in coma, svolgendosi in duplice narrazione: di qua c’è la stessa Mia che osserva, ascolta, partecipa da spettatrice agli avvenimenti che avvengono intorno a lei; di là c’è il racconto autobiografico della vita al momento lasciata in sospeso.
Mia rivive in sé ogni momento con sensibilità quasi paranormale: non è tuttavia questa la chiave di lettura della storia , che si gioca piuttosto sulla decisione ultima del riprendere a vivere o _più facilmente_ raggiungere gli affetti più cari ormai perduti.
Ormai presente a se stessa, nella ripetizione di quel“dipende da me”, Mia sembra comprendere che ogni cosa della vita, così come la vita stessa, dipenda dalla risposta personale di ognuno. Sarà la profondità dell’amore che nonni, amici e soprattutto Adam provano per lei a sostenerla nella decisione finale.
Fabrizia Bovio
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...