Consigli di lettura

Pulce non c’è
di Gaia Rayneri
ed. Einaudi
€ 17,00
da 13 anni
Giovanna ha tredici anni e vive con papà, mamma e con la sorellina Margherita, detta affettuosamente Pulce. Lei la descrive così: “ mia sorella Margherita ha un bel sorriso, comunica ma non sa parlare, sorride sempre ma non sa dire che è felice, ha dei giocattoli ma non sa giocare, sa mangiare da sola; sa scrivere ma non sa usare la penna: scrive con un metodo speciale che si chiama comunicazione facilitata. Pulce ci vuole bene”. Il medico dice che le sue difficoltà rientrano nella patologia dello spettro autistico. Ogni giorno mamma Anita va a prendere Pulce a scuola ma quel giorno Pulce non c’è. Le viene comunicato con una freddezza insopportabile che la bimba è stata portata nella Comunità Giorni felici. “Mi dica che cosa abbiamo fatto di tanto grave da giustificare questo provvedimento!”. Giovanna e la mamma potranno vedere Pulce una volta alla settimana, ma il papà no, perché su di lui pende una mostruosa accusa.
Giovanna racconta questa storia con la sincerità e l’intelligenza ricca di immaginazione di una adolescente, cercando di dare un senso a quella lunga attesa che gli adulti vivono con angoscia, finchè si scopre che l’accusa è infondata.
Sul retro della copertina si legge: ‘quando hai tra le mani una storia come questa, che urla... puoi fare un sacco di guai se decidi di raccontarla’
Meglio seguire le emozioni della piccola Giovanna.
Giovanna Ferro
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...