Consigli di lettura

Parole appese a un filo
di Laura Papetti e Andrea Prandin, illustrazioni di Brunella Baldi
ed. Coccole e Caccole
€ 14,00
da 8 anni in su
Ci sono parole stropicciate, dimenticate in giardino, appese a un filo. Parole che brillano, schioccano, crocchiano e frusciano. In questo libro vengono raccontate alcune di esse, in verità poco usate, anche se presenti nel nostro vocabolario di Italiano. Sono proprio carine, se pronunciate con gusto. Allora perché non farle conoscere a tutti per il piacere di arricchire il proprio bagaglio personale. Così riscopriamo, dalla A alla Z, l’esistenza di “battigia”, “ottomana”, “quisquiglia”, “sciamare” e possiamo assaporare il loro contenuto per farlo nostro e regalarlo agli altri. D'altronde tocca a noi far vivere la nostra lingua e, come scrisse Emily Dickinson: “Alcuni dicono che / quando è detta / la parola muore. Io dico invece che / proprio quel giorno / comincia a vivere.”
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...