Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi / Consigli di lettura / Archivio 2010 / Le macchine invisibili

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
copertina libro

Le macchine invisibili. Scienza e tecnica in tre camere e cucina

di Piero Bianucci
ed. Longanesi
€ 18,60
dai 14 anni

Sono solo tre camere e cucina ma sono accoglienti come una reggia.
“Abbiamo in casa cinquanta schiavi al nostro servizio… sono dolci e silenziosi…..grazie a loro viviamo da nababbi… basta ruotare un pulsante e lavano, scaldano, rinfrescano, illuminano, puliscono, fanno musica, portano notizie”.
Piero Bianucci è arrivato a Cuneo durante la manifestazione scrittorincittà per presentare ai ragazzi della scuola superiore le meraviglie di queste macchine; quasi sempre non ci accorgiamo di usare e le scopriamo solo quando si rompono.
Dentro queste macchine che riteniamo indispensabili e scontate se ne nascondono altre più misteriose perché realmente invisibili; esse sono il risultato di secoli di scienza e di ricerca e l’autore ci racconta la loro storia con competenza (ha scritto una trentina di libri di astronomia, astronautica, problemi di energia, comunicazione) con leggerezza e umorismo.
A Cuneo ha parlato di lampadine, fluorescenza, accendini, tecnologia in padella, plastica (nel bene e nel male) frigo con etichette intelligenti, dei laser domestici, di analogico e digitale, di schemi TV, tubo catodico, cristalli liquidi, plasma ecc.
L’autore parla all’inizio di energia che ha reso confortevoli le nostre case ma alla fine del viaggio in cucina, bagno, salotto, studio e camera da letto ritorna al tema dell’energia perché il consumo spaventoso dei combustibili fossili si esaurirà e l’anidride carbonica dovuta alla combustione avrà alterato l’equilibrio del clima.
“Quindi o si cambia stile di vita o non c’è scampo”
“Ma conclude Bianucci la scienza ci conforta perché continuerà ad accumulare informazioni e a superare i limiti della materia e dell’energia: già si intravedono campi di conoscenze impensabili.”

Giovanna Ferro

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
23.09.2025 - Attività Istituzionali Interne, Personale, Socio-Educativo e Appalti, Attività Produttive, Servizi al Cittadino e Affari Legali, Cultura, Segreteria Generale

Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo

Lunedì 29 settembre, in occasione della...

12.09.2025 - Cultura, Teatro Toselli

Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile

La campagna abbonamenti prenderà il via...

12.06.2025 - Cultura

Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano

Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...

22.05.2025 - Attività Istituzionali Interne, Spettacoli

Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno

Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...

07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...