Consigli di lettura

La strada, diari di un vagabondo
di Jack London
ed. Castelvecchi
€ 16,00
dai 16 anni
Non è un romanzo ma una raccolta di nove articoli scritti da London tra il 1906 ed il 1907 su Cosmopoilitan più l’inedito Il diario di un vagabondo che scrisse appena compiuti i diciotto anni, durante i mesi di ‘vagabondolandia’. “… da ragazzo amavo la vita all’aria aperta e all’aria aperta sgobbavo facendo i mestieri più duri…guardavo il mondo e mi sembrava tutto molto bello… guadagnavo con il lavoro e la lotta… si trattava dell’ottimismo della salute e della forza… ero un individualista sfrenato, ero un vincente”. Poi da vagabondo London scopre marinai, soldati, lavoratori ‘stroppati’, distorti e piegati dalla fatica; “ascoltando loro, il cervello cominciò a funzionare”. Nel primo racconto Confessione si legge come sia diventato presto uno scrittore dallo spirito ribelle: “ il successo del mendicante dipende dalla abilità nel raccontare una storia che sappia affascinare la personalità di chi deve dare… egli non ha un solo attimo di preparazione… deve utilizzare la luce di un lampo e creare un racconto che arrivi a destinazione”. Jack London è l’autore di capolavori come Zanna Bianca, Il richiamo della foresta, Martin Eden. Con La strada anticipa il Kerouac di On the roads e lo spirito poetico di Orwell. La sua scrittura è cruda e potente e sa raccontare la realtà con ironia, suscitando spesso il sorriso.
Giovanna Ferro
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...