Consigli di lettura

Il libro di tutte le cose
di Guus Kuijer
ed. Salani
€ 10,00
dai 10 anni
Piccolo e magico libro, conquista con una storia così intensa e lieve al tempo stesso da lasciare sorpresi e sconcertati. Le riflessioni che il piccolo Thomas annota quotidianamente su un libro personale raggiungono nell’intimo e rivelano sentimenti percepibili quando si ha sta in silenzio,contemplando il mondo da una finestra. Thomas è consapevole, senza alcun orgoglio, di essere un po’ speciale e di vedere cose che nessun altro riesce a vedere, cogliendone quel significato più autentico che spesso resta non conoscibile ai più. Anche se non sempre è creduto, si mantiene incantato e fiducioso di fronte a persone e avvenimenti. Eppure la sua vita è segnata da una figura paterna gretta e meschina, dominata da un’ideologia religiosa in cui non c’è spazio per l’amore e la comprensione. Thomas tuttavia realizzerà il sogno di diventare un adulto felice, guidato dall’affettuosa presenza di una vicina di casa un po’ ‘strega’ e da fulminanti colloqui a tu per tu con il Signore Gesù, che gli si presenta nei momenti più inaspettati, scanzonato e liberatorio. Una storia definita ‘irriverente’ dal suo stesso autore, densa di umanità e di senso del divino.
Fabrizia Bovio
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...