Consigli di lettura

Gli amici ritrovati
di Antonio Faeti
ed. BUR Ragazzi
€ 10,00
da 14 anni
Accade a volte di non riuscire a soddisfare il proprio bisogno di libri e letture, perché non è sempre facile e fortunata la ricerca di quel testo che, dallo scaffale della biblioteca o ben in vista in libreria, è in nostra attesa per essere assaporato fino in fondo… Quando non sappiamo scegliere, ricordiamoci di questo romanzo nato dalle riflessioni che il prof. Faeti, esperto di letteratura, grande affabulatore e lettore ‘onnivoro’ha affidato alle pagine che hanno accompagnato le pubblicazioni de “I Delfini”,una tra le più belle collane di classici per ragazzi di ogni età. Aprire le pagine di questa raccolta sarà come trovarsi nelle mani un prezioso ‘ fil rouge’ di suggestioni, immagini e rimandi letterari che invogliano la ripresa dei romanzi di ogni tempo, rendono urgente la lettura di libri a lungo rinviati, rinfrescano il ricordo dei protagonisti di storie amate, di avventure vissute almeno con l’immaginazione e luoghi che vorremo ancora rivisitare. Non una guida a letture scelte,dunque: gli ‘amici ritrovati’ sono quei libri che lo stesso Faeti ha letto ed amato, facendoli conoscere ed amare grazie alle pre- e post- fazioni che ne accompagnavano le pubblicazioni. Emozioni di letture, quindi, capaci di risvegliare in noi il desiderio di storie che non passino di moda.
Per adulti e giovani ‘forti lettori’.
Fabrizia Bovio
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...