Consigli di lettura

Figlio della fortuna
di Anne-Laure Bondoux
ed. San Paolo
€ 15,00
dai 12 anni in su
Una meraviglia. Anne-Laure Bondoux non si smentisce. Dopo “Le lacrime dell’assassino” ecco ancora con un racconto sul “cammino”. Questa volta è Kumail in viaggio con una donna che crede sua madre, alla ricerca di un posto tranquillo dove stare. Vive in un vecchio edificio diroccato nel cuore del Caucaso infestato dalla guerra. Ma Kumail non è il suo vero nome: lui è Blaise Fortune, un bambino francese che Galya ha salvato dalla scena di un attentato terroristico. Lei vuole a tutti i costi riportarlo al sicuro dalla sua vera madre in Francia. Il cammino è lungo e pieno di pericoli, tradimenti e abbandoni. Arriva a destinazione solo Kumail e viene portato in un orfanotrofio dove tenta di ottenere la cittadinanza francese cercando sua madre. Ma è solo tornando in Caucaso da adulto che trova le risposte alla sua vera esistenza. Ci troviamo a camminare con loro in un'avventura pericolosa, piena di fame, freddo e paura, ma anche di solidarietà e di quel po' di calore umano necessario a non cadere nella “disperanza”. Se volete emozionarvi e commuovervi, qui sarete accontentati!
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...