Consigli di lettura

Diciannove minuti
di Jodi Picoult
ed. Corbaccio
€ 19,60
dai 16 anni
“Tutti avrebbero ricordato Peter per diciannove minuti della sua vita”
In quei diciannove minuti la tranquilla cittadina di Sterling, nel New Hampshiere, sarà sconvolta dal diciassettenne Peter che entrerà nella sua scuola e sparerà all’impazzata. Peter, ragazzo dall’apparenza normale, di famiglia normale si trasforma nel “mostro” autore di un massacro spaventoso e inspiegabile.
Intorno a lui si intrecciano innumerevoli storie (genitori, insegnanti, compagni, poliziotti, giudici), mettendo via via in luce una realtà complessa:
-adolescenti in “branco” che, in un’età contraddittoria e intollerante, tessono una terribile ragnatela di soprusi e di crudeltà nei confronti di Peter e di chi, come lui, è in qualche modo diverso, non conforme alle tacite regole del gruppo.
-adulti che tendono a non vedere o a sottovalutare, che non sanno quali strategie adottare nell’approccio con i figli o con gli studenti.
Il giudizio iniziale del lettore che addossa la piena colpa al protagonista si sgretola davanti all’ammassarsi di nuovi elementi. Rimane il fatto di cronaca, cruento e oscuro, ma si fa strada un senso di compassione e di smarrimento: chi sono le vittime? Chi i carnefici?
Maria Luisa De Caroli
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...
La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro
Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...
Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi
Lo spettacolo Oliva Denaro,...
Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà
A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...