Consigli di lettura

Dalla A allo Zoo
di Silvia Borando
ed. Fatatrac
€ 7,90
da 5 anni
Ecco un libro carino per imparare l’alfabeto divertendosi.
Grandi e piccini: davanti ai vostri occhi passeggiano su pagine coloratissime anatre, bruchi, conigli e altri animaletti davvero speciali, perché sono costruiti interamente con le lettere. “A” maiuscole per le orecchie del gatto, “i” minuscole per le narici dell’ippopotamo, tre “O” davanti e una di dietro per raffigurare due orsi, due “T” sul musetto del topo, e così via. Uno zoo davvero speciale che invita a giocare, a osservare, a scoprire, a inventare. E in aggiunta alla meraviglia visiva e creativa, c’è anche la rima a tenere compagnia. “Sai che pesci sono quelli? Sono tutti dei Naselli! Di N sai quante ce n’è? Tra pinne e coda sono tre.”
Che scoperta questa illustratrice che ha prodotto anche un altro simpatico libro: “Nascondino”, edito stavolta dalla Aliberti Kids. L’assenza delle parole lo rende fruibile anche ai bambini piccolissimi. Si tratta di andare alla scoperta degli animaletti nascosti dentro doppie pagine, formato albo illustrato, coloratissime e divertenti.
Buona lettura! O meglio, buona visione!
Barbara Ghezzi
<- indietro || indice || avanti ->
PRIMO PIANO | Tutte le news
Chiusura uffici per San Michele, Patrono di Cuneo
Lunedì 29 settembre, in occasione della...
Teatro Toselli: presentata la stagione 2025/2026 tra grandi interpreti, impegno civile e teatro accessibile
La campagna abbonamenti prenderà il via...
Il Comune di Cuneo cerca un Project Manager per il progetto “YBC – Young Based Community” a Palazzo Santa Croce
La progettualità è rivolta...
La reporter di guerra Greta Cristini a Cuneo per riflettere sull’eredità lasciata da Duccio Galimberti
L’evento è in programma il 26 luglio,...
Donato alla Città di Cuneo un documento mazziniano
Sottoscritto martedì 10 giugno l’atto...
Festa della Repubblica 2025 – il programma delle Celebrazioni del 2 giugno
Lunedì 2 giugno sarà celebrato il 79°...
Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo
È online da oggi cuneocultura.it, il...