Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi / Consigli di lettura / Archivio 2010 / Cervelloni d'Italia

Consigli di lettura

Link alla versione stampabile della pagina corrente
copertina libro

Cervelloni d'Italia

di Andrea Valente
ed. Gallucci
€ 12,00
da 10 anni in su

Come dice lo stesso Andrea Valente in quarta di copertina “… gli Italiani sono un popolo di inventori, musicisti, cuochi, industriali, esploratori … insomma dei cervelloni!”  E lui li ha radunati tutti dal 1861 al 1961 per celebrare l’anniversario dell’unità della nostra nazione. Il messaggio è chiaro: tutti abbiamo qualcosa di speciale dentro di noi e con un po’ di creatività e di coraggio possiamo realizzare quello che ci sta più a cuore. Che bel pensiero positivo! Soprattutto per i ragazzi italiani di oggi, che si trovano circondati da una realtà non molto allettante, poco vivace, per niente coinvolgente. Ecco allora che facciamo la conoscenza del signor Mercalli, del signor Brugola, del signor Bialetti; ma anche di Emma Strada: la prima donna a laurearsi al Politecnico di Torino nel lontano 1908! Tempi duri o no, questi Italiani sono la dimostrazione che ce la si può fare. Allora forza! Inventiamoci l’Italia del futuro.

Barbara Ghezzi

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...