Camera con fiati
Cuneo, Museo Casa Galimberti
Mercoledì 13 maggio 2015, ore 21.00
Musiche di M. Castelnuovo-Tedesco, P. Hindemith, J. Ibert, W.A. Mozart
Il primo concerto della rassegna A porte s-schiuse. Concerti in luoghi non deputati dove la musica entra in punta di piedi, organizzato dal Conservatorio “Giorgio Federico Ghedini” di Cuneo, è sostanzialmente un primo piano sui repertori musicali da camera per strumenti a fiato. Un ensemble - formato da: Ilaria Bellone, Cristano Giuriato, Martina Lampis, Veronica Ramonda, Eleonora Tripiciano, flauto; Armanda Coggiola, oboe; Federico Macagno, clarinetto; Alan Giraudo, fagotto; Andrea Ternavasio, corno; Luca Marchetti, chitarra - proporrà pertanto un serie di brani musicali nei quali tali strumenti saranno protagonisti.
Le composizioni proposte all’ascolto spazieranno tra numerosi autori dei secoli XVIII al XX - Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968), Paul Hindemith (1895-1963), Jacques Ibert (1890-1962), Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) - offrendo così all’ascoltatore la possibilità di ‘gustare’ stili esecutivi e musicali differenti in un contesto museale di grande significato per la cultura e l’identità del territorio cuneese.
Una sala, quella del Museo Casa Galimberti, che può a pieno titolo considerarsi uno scrigno della memoria che, in questa occasione, si apre alla musica per accogliere i giovani studenti del Conservatorio. Un palcoscenico per i giovani che si configura come un modo per realizzare un’accoglienza intergenerazionale che stimoli il senso di un’appartenenza.
La sala ha una disponibilità limitata di posti a sedere rendendo necessaria la prenotazione chiamando al numero: 0171.693344.