News
Il Progetto Europeo ForHeritage prende il via
Candidato nell’ultimo bando della Programmazione Interreg Central Europe 2014-2021, il progetto europeo ForHeritage, acronimo di Excellence for integrated heritage management in Central Europe, vede...
Ma&Pa: webinar di presentazione del gruppo di confronto fra mamme
mercoledì 30 settembre 2020 dalle 10,00 alle 11,00
Presentato il cantiere del Parco Parri
Al via i lavori di riqualificazione di Piazza d’Armi in Parco Urbano Ferruccio Parri
L’Europa nella mia regione
Dal 5 ottobre al 5 novembre la Regione Piemonte sarà interessata dall’iniziativa “L’Europa nella mia regione”, proposta ormai da qualche anno dall’Unione Europea. Scopo di tale evento è dare luce a...
Non scappare! Lettura spettacolo per la riapertura della Biblioteca di Cuneo Sud
Lunedì 28 settembre alle 17, per festeggiare la riapertura della Biblioteca per Ragazzi di Cuneo sud, si terrà una lettura spettacolo nei Giardini Primo Levi
SOTEU 2020: dal problema dell’immigrazione ai cambiamenti climatici, le nuove sfide da vincere per costruire un’Europa più forte
L’annuale appuntamento del discorso sullo Stato dell’Unione Europea si è svolto il 16 settembre 2020, tenuto dalla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen per delineare le nuove strategie...
Recupero delle date di Cunicoli, il Festival Diffuso
venerdì 18 e sabato 19 settembre
Mostra | “Attraverso le Alpi”
19 settembre - 15 ottobre 2020
Chiostro Complesso monumentale di San Francesco
Evento "PasSeggiando... pasTeggiando"
Sabato 19 settembre dalle 17.30 alle 22.30 Il Comitato di Quartiere Cuneo Centro promuove l'evento "PasSeggiando... pasTeggiando" : una camminata gastronomica sotto i portici di tutto Corso Giolitti
L'utopia sostenibile > Incontro online con Enrico Giovannini
Lunedì 5 ottobre alle 18, un nuovo appuntamento online in collaborazione con il Piano Strategico “Cuneo per lo sviluppo sostenibile e lo Europe Direct.
Interreg Central Europe ForHeritage - Origini del progetto
Il progetto “ ForHeritage- Excellence for integrated heritage management in central Europe”, incentrato sulla tutela e sulla gestione del patrimonio culturale e che vede coinvolto il settore Cultura,...
Mercoledì 16 settembre: visione comune del discorso sullo Stato dell'Unione
Mercoledì 16 settembre alle 9.00 la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen terrà il suo primo discorso sullo Stato dell'Unione, un'importante occasione di confronto tra la...
Dal 14 settembre parte, in via sperimentale, lo Sportello Unico del Cittadino
Possibile prenotare appuntamenti per gli sportelli di Anagrafe , Stato Civile e Sociale
Riapertura servizi biblioteche
Martedì 15 settembre la Biblioteca civica di via Cacciatori delle Alpi riapre al pubblico tutti i suoi servizi, incluse la sala di consultazione, la lettura dei quotidiani e la navigazione internet
Arena Live Festival | Comici di successo e un tributo a Beethoven per la chiusura della stagione
Battute finali per l’Arena Live Festival: gli ultimi spettacoli nello spazio allestito al palasport di San Rocco Castagnaretta
Avviso per manifestazione di interesse indirizzata ai media locali a collaborare con l’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest
L’Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest del Comune di Cuneo è alla ricerca di media partner per l’avviamento di una collaborazione quinquennale al fine di rafforzare comunicazione...
Incontro pubblico di presentazione del libro “La coscienza dell’ombra”
RI-CONOSCERSI | L’esperienza trasformativa del carcere | Evento pubblico nell’ambito del progetto “Comuni-care” | venerdì 18 settembre presso Crocevia46, in Corso Dante 46/C a Cuneo
Storie a settembre > Letture ad alta voce (dai 3 anni in su)
Sabato 12 settembre alle ore 11, un nuovo appuntamento di lettura ad alta voce per bambini dai 3 anni in su nel cortile della Biblioteca 0-18.
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul futuro piano d’azione per agricoltura biologica
Nell’ottica di lavorare per il conseguimento dell’ambizioso traguardo del Green Deal europeo, la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul futuro piano d’azione per l’agricoltura...
Vorrei un tempo lento lento... Stavo pensando > Laboratorio di lettura (3-4 anni)
Martedì 8 settembre alle ore 17, un nuovo incontro letterario per bambini di 3-4 anni nel cortile della Biblioteca 0-18.
People First in Architecture > La Biblioteca 0-18 in esposizione
Tra le architetture in esposizione al farm cultural park di Favara anche la Biblioteca 0-18 di Cuneo.
Proiezione del documentario “Avevamo vent’anni. La lotta di liberazione in provincia di Cuneo”
XXII edizione della marcia “Attraverso la memoria – Sui passi degli Ebrei in fuga da Saint Martin de Vésubie”
Mostra | L'ultimatum di madre terra
Inaugura sabato 12 settembre, a Palazzo Samone, la mostra d'arte a cura di Art en Ciel
ARENA LIVE FESTIVAL 2020 | Tre giorni di spettacoli con Teatro e Danza made in Cuneo prima del gran finale
Settembre è arrivato, e con lui anche le ultime due settimane di programmazione eventi dell’Arena Live Festival, che si concluderà il 12 settembre con gli spettacoli dei comici di rilievo nazionale...
Sicurezza Urbana: partecipa alla consultazione pubblica europea
Il Partenariato Europeo sulla Sicurezza negli Spazi Pubblici ha lanciato una consultazione pubblica sui temi della sicurezza urbana.