News
Martedì 11 luglio: “L’Unione Europea al giro di boa. Opportunità e sfide a poco meno di un anno dalle elezioni europee”
Martedì 11 luglio alle 18.30, presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo (Via Roma, 28) si terrà un incontro in cui dialogheranno Maurizio Molinari, Capo dell’Ufficio del Parlamento europeo a...
Voci nel parco | letture per bambini dai 3 anni in su
A partire da giovedì 6 luglio, riparte la rassegna di letture estive presso i Giardini Primo Levi (quartiere San Paolo). Cinque date all'insegna delle storie e della fantasia
Storie di quartiere | Letture per bambini 6-8 anni al Donatello
A partire dal 5 luglio, la Biblioteca 0-18 torna alla Casa del quartiere Donatello con una rassegna di tre letture per bambini dai 6 agli 8 anni
Il Museo Civico di Cuneo apre le porte dei depositi alla scoperta di reperti longobardi mai visti
Venerdì 7 luglio 2023 visite guidate per gruppi a Palazzo Santa Croce alle ore 15.30, 16.30 e 17.30
Pubblicato l'Avviso del Ministero dell’Istruzione e del Merito sugli esiti del progetto ASOC22/23
Il mese scorso è stato pubblicato l'Avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito sugli esiti dell'edizione 2022-2023 di “A Scuola di OpenCoesione”, un percorso di didattica innovativa su open...
Il Parlamento europeo chiede più risorse per gli agricoltori e un piano UE per la sicurezza alimentare
Il 14 giugno, nell’ambito dell’ultima plenaria, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione non legislativa la quale afferma la necessità per l'Unione di diventare meno dipendente dai Paesi...
Librinpiscina | Storie verdi e blu al Lido di Cuneo
A partire da venerdì 30 giugno, riprendono le letture per bambini di 3-6 e 7-10 anni presso il Lido di Cuneo. Librinpiscina proporrà storie di giochi, amicizia e tanto altro ancora...
Auguri Cuneo!
Messaggio della Sindaca Patrizia Manassero, in occasione dell’825° anniversario della nascita di Cuneo (23 giugno 1198).
La nostra città compie 825 anni il 23 giugno prossimo. Risale infatti a quel...
Grandi ex-portieri e giovani promesse oggi in visita in Comune a Cuneo
La Giunta comunale ha accolto oggi nel Salone d’Onore i giovani provenienti da diverse regioni d’Italia e d’Oltralpe, che stanno terminando a Cuneo lo “stage per giovani portieri” organizzato...
34° edizione della Granfondo Fausto Coppi
Domenica 25 giugno si terrà la 34° edizione della manifestazione ciclistica sportiva “Fausto Coppi” di Cuneo, la quale richiama partecipanti da tutto il mondo.
20 giugno, giornata mondiale del rifugiato
Oggi, martedì 20 giugno, si celebra la giornata mondiale del rifugiato.
A sedici mesi dallo scoppio della Guerra in Ucraina, nel 2022 l’UE si è trovata di fronte ad un nuovo flusso massiccio di...
La Velostazione di Cuneo come sfida per la mobilità sostenibile e per il rilancio del Movicentro
Il doppio focus ambientale e sociale del primo parcheggio custodito per biciclette della provincia
La Città di Cuneo sui tram di Nizza
Le immagini del capoluogo per due settimane sui mezzi pubblici della città gemellata
Organismo etico dell'UE: la Commissione propone la creazione di norme etiche comuni per tutte le istituzioni dell'UE
I trattati europei stabiliscono già, di per sé, i principi e le norme per garantire il corretto comportamento dei membri delle istituzioni in termini di indipendenza e integrità. Tuttavia, essi non...
La biblioteca ospita | Felicità
Giovedì 22 giugno la Biblioteca civica ospita la presentazione del nuovo romanzo di Gianni Contarino
Mostra | Segni di Memoria
Giovedì 22 giugno alle 17:30 nelle sale espositive di Palazzo Santa Croce sarà inaugurata una mostra fotografica e documentaria su Don Aldo Benevelli a 100 anni dalla nascita
Rassegna "Incanti in città"
Dal 18 giugno al 10 settembre, 9 spettacoli con tante novità e divertimento per tutti!
Eurobarometro - primavera 2023: forte sostegno dei cittadini alla democrazia e elevata consapevolezza delle prossime elezioni europee
Il 6 giugno è stata pubblicata l’indagine Eurobarometro per la primavera 2023: ad un anno dalle elezioni europee, i dati raccolti dimostrano un forte incremento del coinvolgimento dei cittadini...
Il bosco di Camilla, un nuovo spazio dedicato ai ragazzi nel cuore del Parco Fluviale Gesso e Stura
Venerdì 9 giugno alle ore 18, al termine di due giornate intense e molto partecipate, si è svolta al Parco fluviale Gesso e Stura la consegna formale del Bosco di Camilla al Comune di Cuneo da parte...
Festa di inizio estate | Letture per bambini dai 3 anni in su
Sabato 17 giugno, la Biblioteca 0-18 organizza un appuntamento di lettura per bambini e famiglie per presentare un po' di libri nuovi e di storie per l'estate
Il Patto per le competenze ha già aiutato 2 milioni di persone con attività di formazione
Il Patto per le competenze è l’iniziativa fondante dell'agenda europea per le competenze: lanciato nel 2020, ha l’obiettivo di promuovere partenariati che rispondano alle esigenze del mercato del...
Giornata Europea dell'archeologia
Venerdì 16 giugno, una giornata dedicata alla valorizzazione del percorso archeologico del Museo
Festival | Modulazioni
Venerdì 9 giugno alle 18 parte la seconda edizione della rassegna prodotta e organizzata da Maestro Società Cooperativa di Cuneo. Ricco programma pensato per tutte le fasce d’età
Biblioteca 0-18 | Orario estivo e consigli di lettura per l'estate
A partire da martedì 13 giugno la Biblioteca 0-18 amplia il suo orario di apertura e offre una ricca selezione di novità per l'estate. A disposizione anche una bibliografia divisa per fasce d'età
Info Jeunes Normadie cerca due volontari come ambasciatori dell'Europa e della mobilità internazionale
Il centro Europe Direct Info Jeunes Normandie è alla ricerca di due volontari europei per promuovere la cittadinanza europea e la mobilità internazionale nella gioventù locale.