Canile
Il Canile Municipale è ubicato in via Torino n. 78 Località Madonna dell'Olmo ed è seguito direttamente dal Settore Edilizia, pianificazione Urbanistica ed Attività Produttive.
Viene dato in gestione il Servizio di Custodia e relative incombenze.
Il Canile fornisce un indispensabile e insostituibile servizio non solo per la Città di Cuneo ma per tutto il territorio dell'Azienda Regionale A.S.L. CN1.
La struttura, si compone di due parti:
Canile Sanitario e Canile Rifugio.
Nel Canile Sanitario vengono introdotti i cani trovati randagi sul territorio dell' A.S.L. CN1 e vi rimangono per 10 giorni per i prescritti controlli sanitari.
Alla scadenza dei 10 giorni i cani vengono trasferiti nei vari Canili Rifugio convenzionati con i Comuni.
Per quanto riguarda i cani trovati sul nostro territorio comunale vengono trasferiti nell'adiacente Canile Rifugio in attesa di essere adottati

ANIMALI ABBANDONATI
Presso la struttura del canile è possibile adottare uno degli animali custoditi.
Visualizza i cani adottabili presso il canile
Segnalazione di smarrimento (sarai reindirizzato al sito arvetpiemonte.it segnalazioni smarrimento).
Orario Canile:
Dal lunedì al sabato dalle ore 14 alle ore 18.
Tel. 0171 444 892
Social network: https://www.facebook.com/canileLIDAcuneo/
RANDAGI
Il cittadino che nota la presenza di un cane randagio può inoltrare la segnalazione al Settore Edilizia, Pianificazione Urbanistica ed Attività Produttive, ufficio Tutela Animali, Via Roma n. 4 - 1° piano, (Tel: 0171/444462 - 0171/444456 - 0171/444622) email: tutela.animali@comune.cuneo.it
Orario Ufficio tutela animali
Lunedì: 8.30 - 12.00
Martedì: 8.30 - 16.30 (orario continuato)
Mercoledì: 8.30 - 12.00
Giovedì: 8.30 - 12.00 | 14.30 - 16.30
Venerdì: 8.30 - 12.00
oppure presso il Comando di Polizia Municipale (sarai reindirizzato alla sezione Polizia Municipale). che predisporrà la cattura. Il cane, accolto presso il Canile, viene vaccinato e controllato dal punto di vista sanitario. Nel caso in cui il cane sia regolarmente tatuato o dotato di microchip gli operatori risalgono al proprietario e procedono alla restituzione.
SMALTIMENTO SPOGLIE
Presso il Canile Comunale viene effettuato un servizio di raccolta delle spoglie degli animali per il successivo incenerimento, dietro pagamento di una tariffa variabile in base al peso dell’animale.
PRIMO PIANO | Tutte le news
La Polizia Locale di Cuneo tra le attività di aprile e la pianificazione dei prossimi mesi
Da inizio mese gli agenti hanno...
Modifiche alla viabilità per la posa della nuova rete gas in via Crocetta
In occasione dei lavori per il...
Prorogata fino alle 13 di sabato la chiusura di viadotto Soleri in uscita da Cuneo
Dal pomeriggio del 19 aprile i lavori...