L'Europa a Cuneo - Le pubblicazioni dell'Ufficio
Che cosa ha fatto l'Unione Europea per la città di Cuneo?
In questa pagina potrete trovare due brochure informative realizzate dall'ufficio Europe Direct riguardanti l'azione dell'Europa nella nostra città.
Lo sportello EDIC ha deciso di creare degli stumenti informativi proprio perchè consapevole che l'UE spesso è percepita come un'entità sovranazionale astratta, un'organizzazione severa, capace di imporre vincoli e politiche a favore di alcuni Stati e a svantaggio di altri.
Prima di tutto però l'Unione Europea è in azione. E lo possiamo toccare con mano.
È importante che i cittadini sappiano che cosa l'Europa fa concretamente per loro, nella realtà in cui viviamo. Sono opere tangibili, di cui usufruiamo ogni giorno e che hanno impreziosito la città di Cuneo. Gli interventi sono stati possibili grazie al contributo di fondi europei, utilizzati per opere di riqualificazione urbana, ambientale e progetti di sviluppo rurale. Basti pensare alla riqualificazione del centro storico, del Parco Fluviale Gesso e Stura e di Piazza Foro Boario, tra gli esempi più eclatanti. La nostra città rappresenta un esempio virtuoso di utilizzo di fondi europei e, come Cuneo, molte altre città in Italia possono dire lo stesso.
Qui sotto troverete due documenti informativi che potranno illustrare come i fondi siano stati tradotti in opere e servizi per tutta la cittadinanza. Il report illustra inoltre le cifre impiegate e per quali interventi sono state destinate.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Due opportunità di volontariato europeo per i giovani dai 18 ai 30 anni
Il Centro Europe Direct Normandie Caen...
Il CESE presenta l'edizione 2022 del suo Premio per la società civile, dedicata ai giovani e all'Ucraina
Creare un futuro migliore per i giovani...
Molte opere originali e creative per celebrare l’Unione europea con il contest scolastico “La Mia Europa”
Nell’Anno Europeo dei Giovani 2022 il...
Due appuntamenti formativi per imparare ad organizzare grandi eventi sportivi
L’ufficio Sport comunale organizza 2...
Un ottimo risultato per la conclusione del progetto ForHeritage
Il progetto pilota su Palazzo Santa...