Menu di scelta rapida

Le Istituzioni europee

Link alla versione stampabile della pagina corrente

L’Unione europea (UE) è un’unione internazionale politica ed economica, che ad oggi raggruppa 27 paesi che rappresentano una buona parte del continente.

Questa organizzazione è stata creata all’indomani della Seconda Guerra Mondiale con l’obiettivo di promuovere la cooperazione economica e favorire l’interdipendenza tra i Paesi. Nel 1957 è nata la CEE (Comunità economica europea), entrata in vigore il 1° gennaio 1958, che ha intensificato la collaborazione economica tra i sei Paesi fondatori (Belgio, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi). Da questo momento si è scaturito un lungo processo di creazione del mercato unico per la libera circolazione di beni, servizi, capitali e persone.

Col tempo, però, quella che è nata prettamente come un’unione economica si è trasformata in organizzazione attiva in altri settori, dal clima all’ambiente, alla salute, alle relazioni esterne e alla sicurezza, alla giustizia e all’immigrazione.

Con il Trattato di Maastricht nel 1992, il nome è stato sostituito da quello di “Unione europea” (UE), configurandosi come un organismo che si fonda sul principio dello stato di diritto: tutti i suoi poteri sono basati su trattati liberamente e democraticamente sottoscritti dai Paesi membri.

Gli obiettivi dell’UE sono molteplici, ma tra i principali si annovera la protezione dei diritti umani sia tra i suoi confini che nel resto del mondo (l’Articolo 2 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea annuncia che l’UE si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani). Con l’entrata in vigore del trattato di Lisbona nel 1° dicembre 2009, la Carta dei diritti fondamentali sancisce tutti questi diritti in un unico documento. Le istituzioni UE hanno l’obbligo giuridico di difenderli, e altrettanto devono fare i Paesi membri nei loro confini.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
22.09.2023 - Europe Direct

Martedì 26 settembre evento “L’Europa a Scuola – European Day of Languages”

Martedì 26 settembre, dalle 14.30 alle...

20.09.2023 - Europe Direct

Settimana europea della mobilità: anche Cuneo guarda alla sostenibilità

Dal 16 al 22 settembre è in corso la...

15.09.2023 - Europe Direct

15 settembre, Giornata internazionale della democrazia

Oggi, 15 settembre, è la Giornata...

08.09.2023 - Europe Direct

Il 16 settembre torna il Festival dell’Innovazione con la sua sesta edizione

Great Innova, associazione culturale...