Istituti di Istruzione Superiore - Categoria Video
I.I.S.Soleri Bertoni Saluzzo - 1° PREMIO
TITOLO: L'Europa nelle tue mani
AUTORI: Aloe Chiara, Ambrassa Filippo, Bosio Clara, Gallo Andrea, Parisi Serena, Paschetta Michael
CLASSE: 4^ B, I.S.S. “Soleri-Bertoni”, Saluzzo
REFERENTE: Miretto Nadia
DESCRIZIONE: Nel video realizzato, alcuni alunni della classe IV B dell’Istituto “Soleri-Bertoni” di Saluzzo hanno voluto descrivere la loro idea sul tema proposto partendo da una semplice domanda: “cos’è per noi l’Europa?”.
Nella prima parte abbiamo espresso il nostro pensiero affermando che l’Europa non sia solo la cartina presente nelle aule di scuola e neanche quella zona del mondo di cui si sente parlare spesso nei libri di storia o al telegiornale.
Segue poi una parte all’interno della quale viene descritto l’astrattismo e la poca concretezza che, secondo il nostro punto di vista, l’Organismo sovranazionale manifesta nei confronti della comunità, in particolar modo nel clima di guerra contemporaneo.
Infine, il video si conclude con il messaggio che ne ha permesso la realizzazione: la VERA EUROPA, quella che sogniamo, si deve basare sulla sensibilità, sulla collaborazione, sulla libertà, sui diritti umani e sulla condivisione. Deve essere il punto di partenza per creare le basi per il futuro perché NOI SIAMO UE!
Per visualizzare il video clicca qui
Azienda formazione professionale AFP Dronero - 2° PREMIO
AUTORI: studenti della Prima Operatore Meccanico
CLASSE: 1^, AFP Indirizzo Operatore Meccanico, Dronero
REFERENTE: Piglione Paolo
DESCRIZIONE: Quando abbiamo ricevuto la proposta di partecipazione al concorso " La mia Europa" abbiamo iniziato a pensare come poter realizzare un video che rappresentasse anche un riassunto delle tematiche trattate durante l'anno formativo in corso nell'ambito dell'unità formativa Cittadinanza. Ad inizio anno il nostro Docente ci aveva fatto ascoltare il discorso di Pericle agli Ateniesi e successivamente abbiamo iniziato a parlare dei valori fondativi della Repubblica Italiana e dell'Unione Europea.
Abbiamo pensato di partire da quanto studiato in classe per sviluppare il tema del "noi in Europa facciamo così” sottolineando i principali valori comuni che legano assieme i paesi dell'Unione Europea.
La scena iniziale presenta un albero con le foto di alcuni padri fondatori dell'Europa. E c'è una mano, oramai solo più una, gialla come le stelle che formano la Bandiera Europea, su un cartoncino oramai sbiadito: essa rappresenta l'eredità dei Padri dell'Europa che rischia di essere persa se non viene trasmessa da ognuno di noi al nostro prossimo. Da qui l'idea di presentare le nostre riflessioni sull'Europa inframezzandole con il gesto del passaggio di testimone, con un gesto di amicizia (darsi il 5).
con la mano intinta di colore giallo perchè, chi riceve il colore potesse stampare altre mani-stelle su cartoncino di colore Blu.
Alla fine i cartoncini "salgono" danzando sull'albero che rifiorisce di stelle contornando le foto dei Padri dell'Europa e quel cartoncino che rischiava di rimanere da solo. Noi crediamo che sia importante parlare dell'Europa, passare il testimone, perchè il cammino dell'Europa e i suoi valori non si perdano, non sbiadiscano e continuino brillare per guidarci verso il nostro futuro.
Per vedere il video clicca qui
I.I.S.Soleri Bertoni Saluzzo - 3° POSTO
AUTORI: Abbadessa Beatrice, Brero Anna, Drini Luisa, Ramello Martina, Testa Stefania
CLASSE: 5^ B, I.S.S. “Soleri-Bertoni”, Saluzzo
REFERENTE: Miretto Nadia
DESCRIZIONE: Il video realizzato racconta il sogno di noi cinque ragazze, descrivendo l’Europa che vorremmo creare ed inserendola in una stanza virtuale. Al suo interno, sono state rappresentate metaforicamente le tematiche centrali, oggetto dei nostri sogni, enfatizzandole tramite proposte innovative realizzabili al nostro ritorno nella realtà. Al termine del video abbiamo deciso di coinvolgere anche le nostre compagne di classe con l’obiettivo di “creare” una nostra idea di Europa veramente unita e comunitaria.
Per vedere il video clicca qui
Azienda formazione professionale AFP Verzuolo - 3° POSTO
AUTORI: AA.VV., AFP Verzuolo
REFERENTE: Silvia Mate
Per vedere il video clicca qui
I.I.S. Sebastiano Grandis - Cuneo
AUTORI: 4^F, I.I.S. “Sebastiano Grandis”, Indirizzo Socio-Sanitario, Cuneo
REFERENTE: Ferrantelli Pietro
DESCRIZIONE: Per noi l’Europa è la nostra casa, un posto dove sentirci sicuri, protetti e felici.
In questo video abbiamo cercato di raffigurare le emozioni che la nostra terra ci permette di vivere quando viaggiamo. Tutti i paesaggi, i luoghi, i paesi, le spiagge e le persone incontrate ci hanno reso il tutto più intrigante regalandoci gioie in ogni istante.
Abbiamo scelto di rappresentare questo nostro grande amore nei confronti dell’Europa attraverso le immagini, perché esse sono in grado di immortalare l’istante esatto in cui i nostri occhi incrociano l’immensa bellezza della nostra terra. L’Europa ci offre e ci offrirà tutto l’aiuto di cui noi giovani abbiamo bisogno, attraverso l’importanza dimostrata nei principi più importanti e fondamentali come fratellanza, solidarietà, uguaglianza, libertà e abbattimenti delle barriere.
Per vedere il video clicca qui
PRIMO PIANO | Tutte le news
Veicoli a guida autonoma: verso un trasporto urbano più economico e sostenibile in Europa
Il futuro della mobilità urbana in...
Europa e difesa – Verso una difesa comune europea?
“LE PAROLE PER CAPIRE L’EUROPA....
L'UE multa Apple e Meta per violazione del Digital Markets Act
La Commissione europea ha inflitto ad...
Una settimana con Juliette: racconto di un’esperienza internazionale presso il Centro Europe Direct Cuneo
Dal 7 all’11 aprile 2025, il centro...
Le esportazioni agroalimentari dell'UE hanno raggiunto un livello record di 235,4 miliardi di euro nel 2024
Nel 2024, l’Unione europea ha...