Europa per i cittadini
L’Unione europea è attiva in numerosi settori, ma al centro delle politiche europee c’è il benessere dei cittadini. La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione europea, entrata in vigore il 1° dicembre 2009, rappresenta uno degli strumenti creati a tutela del cittadino e della sua vita attiva nell’Unione europea.
Inoltre, i cittadini di uno Stato membro dell’UE sono automaticamente anche cittadini dell’UE, status che permette di essere fruitori di alcuni diritti, ma anche di alcune responsabilità in più.
Di seguito un elenco di portali informativi utili:
Tirocini, stage ed esperienze lavorative all’estero
Studio, volontariato e scambi giovanili
Eures – Il Portale Europeo della Mobilità Professionale
PRIMO PIANO | Tutte le news
Veicoli a guida autonoma: verso un trasporto urbano più economico e sostenibile in Europa
Il futuro della mobilità urbana in...
Europa e difesa – Verso una difesa comune europea?
“LE PAROLE PER CAPIRE L’EUROPA....
L'UE multa Apple e Meta per violazione del Digital Markets Act
La Commissione europea ha inflitto ad...
Una settimana con Juliette: racconto di un’esperienza internazionale presso il Centro Europe Direct Cuneo
Dal 7 all’11 aprile 2025, il centro...
Le esportazioni agroalimentari dell'UE hanno raggiunto un livello record di 235,4 miliardi di euro nel 2024
Nel 2024, l’Unione europea ha...