News
La rete nazionale EUROPE DIRECT a Catania!
Dal 13 al 16 ottobre 2024, Europe Direct Cuneo Piemonte area sud-ovest ha partecipato alla riunione annuale della rete nazionale Europe Direct, organizzata a Catania dalla Rappresentanza in Italia...
Ottobre Rosa: mese della sensibilizzazione sul cancro al seno
Ottobre è il mese della sensibilizzazione sul cancro al seno, un'opportunità per aumentare la consapevolezza sulla malattia e fornire supporto alle donne con cancro al seno.
Campagna di sensibilizzazione sul programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori”
La Commissione europea lancia la campagna di sensibilizzazione sul programma dell’Unione Europea “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori” (CERV).
Iscrizioni aperte per il programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo!
Anche per l'a.s. 2024-2025 si svolge il programma "Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo" (EPAS), il progetto che avvicina gli studenti alle istituzioni europee.
Aperto il bando per candidarsi al Servizio Civile italo-francese
Al fine di rafforzare la cooperazione bilaterale e transfrontaliera tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Francese, è stato istituito un programma di volontariato tra le città di Cuneo e...
La Commissione propone passaporti e carte d'identità digitali per agevolare i viaggi
La Commissione europea ha adottato due proposte per digitalizzare passaporti e carte d’identità per chi viaggia da e verso l’area Schengen.
“Le parole per capire l’Europa” edizione 2024-2025
Gli Europe Direct di Cuneo Piemonte area sud ovest, Torino e Vercelli, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, rinnovano l’edizione di “Le parole per capire l’Europa”.
Cosa fa l'UE per sostenere l'occupazione e l'economia sociale?
La Commissione, in collaborazione con le autorità nazionali, le parti sociali, le organizzazioni della società civile e altre parti interessate, lavora per il miglioramento continuo delle politiche...
Discover EU: ultimi giorni per ricevere un pass di viaggio gratuito
Mercoledì 16 ottobre alle ore 12:00 sarà il termine ultimo per inviare la propria candidatura per ricevere uno dei 35.500 pass di viaggio messi a disposizione dall'iniziativa DiscoverEU.
Arriva a Cuneo la mostra “La caravane des animaux” di Charline Montagné
Dal 18 al 20 ottobre 2024, a Cuneo, presso Palazzo Santa Croce, sarà possibile visitare gratuitamente la mostra "La caravane des animaux" dell'artista Charline Montagné.
Settimana europea delle regioni e delle città
Lunedì 7 ottobre è iniziata la Settimana europea delle regioni e delle città, il più grande evento annuale con sede a Bruxelles dedicato alla politica di coesione dell’UE.
“L’importante è partecipare” - 6° edizione del Festival dei Luoghi Comuni
Da Giovedì 10 a domenica 13 ottobre 2024, a Cuneo, si svolgerà la sesta edizione del Festival dei Luoghi Comuni.
Mese europeo della cibersicurezza 2024: #ThinkB4UClick
Ad ottobre, si celebra il Mese europeo della cibersicurezza (#CyberSecMonth), la campagna annuale dell'UE dedicata alla promozione della sicurezza informatica tra i cittadini e le organizzazioni...
Regolamento dell’UE sulla deforestazione
Il 2 ottobre, la Commissione ha annunciato un rafforzamento del sostegno per l’attuazione del regolamento dell’UE sulla deforestazione.
Il costo della vita tra le principali preoccupazioni dei cittadini all'inizio della nuova legislatura
Pochi giorni fa il Parlamento europeo ha pubblicato il “Sondaggio eurobarometro post-elettorale UE 2024” che analizza il comportamento di voto e le principali priorità dei cittadini europei.
Candidature aperte per i progetti di infrastrutture energetiche
La Commissione ha pubblicato un invito a presentare le candidature per progetti di infrastrutture energetiche che vogliano ottenere lo status di progetti di interesse comune (PIC) o di progetti di...
Diventa un tirocinante Schuman presso il Parlamento europeo!
Ogni anno, il Parlamento europeo sceglie oltre 800 tirocinanti Schuman per i due periodi di tirocinio che iniziano a marzo e ottobre. Il tirocinio Schuman è retribuito e può essere svolto in una...
La Commissione propone un sostegno di 120 milioni di euro agli agricoltori di alcuni paesi dell’UE
Il 23 settembre, la Commissione ha proposto di stanziare 119,7 milioni di euro dalla riserva agricola della PAC (Politica agricola comune) per sostenere direttamente gli agricoltori di Bulgaria,...
26 settembre – Giornata europea delle lingue
Dal 2001, ogni 26 settembre si celebra la Giornata europea delle lingue. Questa giornata è organizzata su iniziativa congiunta del Consiglio d'Europa e della Commissione europea, e ha lo scopo di...
European Citizens’ Initiative: uno strumento di cittadinanza attiva
Sono molti i modi in cui i cittadini dell'UE possono far sentire la loro voce e influenzare l'elaborazione delle leggi e delle politiche dell’UE. Uno tra questi è l'iniziativa dei cittadini...
Diventa Ambassador del Patto europeo per il clima
Mercoledì 1° ottobre aprirà il bando per la selezione di nuovi Ambasciatori del Patto europeo per il clima.
Cuneo, 27 settembre: Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Venerdì 27 settembre, a Cuneo, si festeggerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024, la più grande manifestazione pubblica europea dedicata alla ricerca.
Scopri l’iniziativa PIUBLU “Insieme puliamo i fiumi”
Domenica 22 settembre, in occasione del World Rivers Day, la celebrazione dei corsi d’acqua del mondo, l’associazione PIUBLU ha organizzato l’iniziativa “Insieme puliamo i fiumi”.
Settimana europea della mobilità: verso un futuro più sostenibile
Dal 16 al 22 settembre 2024 si svolge la Settimana europea della mobilità, la principale campagna di sensibilizzazione della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile.
Ursula von der Leyen ha presentato la nuova squadra della Commissione europea
Il 17 settembre 2024, Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea, ha presentato davanti alla Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo il nuovo collegio della Commissione.