News
Premio REGIOSTARS: aperte le candidature per l’edizione 2025
Sono aperte fino al 20 maggio 2025 le candidature per il contest promosso dalla DG Regio che premia i migliori progetti finanziati dall'UE nell'ambito della politica di coesione.
L’Europa nello smartphone: geolocalizzazione e protezione dei dati
“LE PAROLE PER CAPIRE L’EUROPA. Enciclopedia del cittadino”. L’appuntamento mensile con i Centri Europe Direct del Piemonte per approfondire i temi prioritari di intervento della nuova Commissione...
IVY Alumni Logo Competition: invito per creativi!
L'IVY Alumni Network è ora lieto di annunciare il lancio di un concorso di design del logo, che offre ai creativi la possibilità di contribuire all'identità visiva della comunità.
Le prime regole per l’AI Act sono ora applicabili
Da domenica 2 febbraio sono entrate in vigore le prime disposizioni della legge sull'intelligenza artificiale (AI Act).
Erasmus+: il centro Europe Direct Cuneo ha ospitato una studentessa slovacca
Dal 3 al 14 marzo il centro Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest ha accolto per uno stage la studentessa slovacca Silvia Kuricová, partecipante ad un progetto Erasmus+.
"Lezioni d'Europa": il ciclo formativo per approfondire i temi cruciali dell’UE
Dal 20 febbraio al 10 aprile 2025 si terrà "Lezioni d’Europa", un ciclo di otto webinar su temi inerenti al “Piano di lavoro della Commissione europea per il 2025”.
EYE 2025: le iscrizioni all'Evento europeo dei giovani sono aperte!
Hai tra i 16 e i 30 anni e vuoi lasciare la tua impronta in Europa? L'EYE2025 è l'occasione ideale per condividere la tua visione sul futuro dell'Europa!
Servizio Civile Universale: candidati per il progetto del Centro Europe Direct Cuneo!
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14 del 18/02/2025.
Campo estivo internazionale della rete città Michelin: aperte le iscrizioni!
La Rete delle Città Michelin sta promuovendo l’iniziativa di un Campo estivo internazionale, che si terrà sulla splendida costa atlantica della Francia dal 26 luglio al 4 agosto 2025.
“Bussola per la competitività”: il percorso dell'UE per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile
Il 29 gennaio scorso la Commissione europea ha presentato un nuovo quadro per riaccendere la produttività economica e garantire il vantaggio competitivo dell'UE: la bussola per la competitività.
Avviato un dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica europea
Il 30 gennaio scorso, la presidente von der Leyen ha convocato i principali leader dell'industria europea, le parti sociali e i portatori di interessi per l'avvio del dialogo strategico sul futuro...
Capitale Europea dei Giovani (EYC) 2028: candidature aperte fino all’11 febbraio 2025
Lo scorso novembre, il Forum Europeo della Gioventù ha aperto le candidature per il titolo di Capitale Europea dei Giovani (EYC) 2028.
Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto: 80° anniversario della liberazione di Auschwitz
In occasione della Giornata internazionale della memoria dell'Olocausto, ricorre l'80° anno dalla liberazione del campo di concentramento e sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau. Questa ricorrenza...
Nuovo Bauhaus Europeo: i premi che celebrano innovazione e creatività
La Commissione europea ha aperto le candidature per due premi che celebrano l’innovazione e la creatività ispirate al Nuovo Bauhaus Europeo. Candidature aperte fino al 14 febbraio 2025.
Palestre di Progettazione Eurodesk: opportunità formative per giovani e operatori/trici giovanili
Le Palestre di Progettazione sono una serie di webinar gratuiti che hanno lo scopo di migliorare la conoscenza e/o la capacità di utilizzo degli strumenti e dei programmi europei per promuovere,...
Europa e cibo: dai campi alla tavola
“LE PAROLE PER CAPIRE L’EUROPA. Enciclopedia del cittadino”. L’appuntamento mensile con i Centri Europe Direct del Piemonte per approfondire i temi prioritari di intervento della nuova Commissione...
Al via la campagna di comunicazione italiana che racconta i risultati di NextGenerationEU
Il 14 gennaio, a Roma, ad Esperienza Europa, lo spazio dedicato a David Sassoli, è stata lanciata la campagna italiana che racconta i benefici concreti del NextGenerationEU per i cittadini, tramite...
Mercoledì 22 gennaio: evento "Elezioni americane: quali sfide per l’Unione Europea?"
Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 18.30, presso il Nu(o)vo, in via Parco della Gioventù (Cuneo)
Aperte le candidature per il premio europeo Carlo Magno per la gioventù 2025!
Se hai un'età compresa tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto di dimensione europea per rafforzare la nostra democrazia, potresti essere il futuro vincitore del premio europeo Carlo...
Nuova edizione dei Dialoghi Transfrontalieri IT-FR!
Il centro Europe Direct Cuneo cerca dei giovani tra i 18 e i 24 anni, residenti in provincia di Cuneo, da coinvolgere nell’iniziativa Dialoghi transfrontalieri Italia-Francia 2025!
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per il Servizio civile universale. 3 progetti al Comune di Cuneo con 7 posti disponibili
Scadenza per la presentazione delle domande martedì 18 febbraio
Seminari di studio AESI 2025 – aperte le iscrizioni!
L’AESI ha attivato per l’anno accademico 2025 il ciclo di seminari di studi europei dal titolo “PEACE, SCIENCE AND ART OF SOLIDARITY – FOR NEW WORLD LEADERSHIP”.
Premio EUSEW 2025: candidature aperte fino al 30 gennaio 2025
Il Premio EUSEW è un riconoscimento della CE che si rivolge a persone fisiche, progetti e innovazioni che favoriscono la transizione dell'Europa verso un'energia pulita e sostenibile.
2024: un anno ricco di sfide e cambiamenti per l’Europa
Dai cambiamenti climatici alla trasformazione digitale, dai conflitti globali alle crisi umanitarie, il 2024 è stato un anno di eventi significativi.
Premio Megalizzi-Niedzielski: il nuovo invito per i media scade a gennaio
Il 9 ottobre 2024, la Commissione ha pubblicato l’ottavo invito a presentare proposte a sostegno di attività mediatiche volte a sensibilizzare alla politica di coesione.