Sportello Europa e Sviluppo del territorio

Recapiti ufficio
Sportello Europa e Sviluppo del territorio
Via Santa Croce n. 6
Responsabile - Bruno Giraudo
Tel. 0171.444352Contatta lo Sportello Europa
Descrizione delle funzioni
Lo Sportello Europa e Sviluppo del territorio è un servizio nato nell’autunno del 2019 che lavora in stretta sinergia con il Centro Europe Direct Cuneo Piemonte area sud ovest. Il suo compito è quello di fornire a tutti i Settori comunali un servizio di informazione costante su opportunità di finanziamento e iniziative progettuali in ambito europeo, nazionale, regionale e locale, di aiuto nella predisposizione delle relative candidature e di gestione amministrativa e/o tecnica di alcuni progetti finanziati.
La sua collocazione all’interno del Settore Cultura, Attività istituzionali interne e Pari opportunità non circoscrive le attività a questi ambiti tematici, poiché lo Sportello cerca e propone opportunità che siano funzionali alle esigenze dei diversi uffici comunali e quindi relative alla coesione sociale, allo sviluppo sostenibile, alla smart city, alla mobilità intelligente, alla pianificazione del territorio, per citarne alcune.
Oltre alla segnalazione delle possibili opportunità di finanziamento, lo Sportello europa si dedica alla composizione delle candidature laddove necessario e/o richiesto dagli uffici interessati, svolgendo spesso un lavoro di raccordo operativo tra le diverse unità di progettazione laddove le iniziative lo richiedano. Data questa funzione, dal 2022 l’Ufficio si occupa del coordinamento amministrativo delle progettualità legate ai fondi del PNRR.
L’attività dell’Ufficio si svolge inoltre spesso in relazione ai principali attori del territorio locale e sovralocale, nel tentativo di cogliere e interpretare le dinamiche delle politiche di sviluppo che possono interessare le progettualità del Comune.
Aggiornamento e formazione specifica
Al fine di essere costantemente aggiornato rispetto ai temi, alle iniziative e ai quadri di riferimento locale, regionale, nazionale ed europeo funzionali alle attività di progettazione, lo Sportello Europa partecipa ai relativi tavoli di lavoro/informativi ogni qualvolta si presenti l’occasione.
Lo Sportello è quindi coinvolto in maniera continuativa nelle attività rivolte ai progettisti organizzate dalla sezione regionale di Associazione Nazionale Comuni Italiani così come nei laboratori “Risors’Europa” appositamente attivati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Durante questi incontri, che possono essere di volta in volta più teorici o più operativi, si affrontano temi trasversali relativi alla gestione e alla rendicontazione dei progetti piuttosto che relativi alla creazione del partenariato o del budget, oppure si approfondiscono programmi europei specifici tra quelli a gestione diretta o indiretta.
A partire dal 2021, lo Sportello Europa è inoltre coinvolto nelle molteplici occasioni di formazione (organizzate tra gli altri dagli stessi Ministeri titolari delle Misure) rivolte agli enti locali coinvolti nell’implementazione di interventi finanziati a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
PRIMO PIANO | Tutte le news
Martedì 26 settembre evento “L’Europa a Scuola – European Day of Languages”
Martedì 26 settembre, dalle 14.30 alle...
Settimana europea della mobilità: anche Cuneo guarda alla sostenibilità
Dal 16 al 22 settembre è in corso la...
15 settembre, Giornata internazionale della democrazia
Oggi, 15 settembre, è la Giornata...
Ricomincia la scuola: l’importanza dell’istruzione per l’UE e la sua promozione nel mondo
Questa settimana in tutta Italia i...
Il 16 settembre torna il Festival dell’Innovazione con la sua sesta edizione
Great Innova, associazione culturale...