Nomine di competenza del sindaco e del consiglio comunale
Le nomine dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni devono rispondere a logiche di trasparenza nelle procedure e di valutazione obiettiva di attitudini e competenza nel merito delle scelte.
Le persone nominate devono possedere i requisiti necessari per la nomina a Consigliere Comunale e devono essere scelte con criteri di prestigio, di onestà, di competenza tecnica, giuridica o amministrativa, adeguate alle caratteristiche specifiche dell'attività che dovrà essere svolta, di professionalità e, per quanto possibile, di esperienza nel settore di attività dell'ente, azienda o istituzione, come più oltre meglio specificato.
I nominati non dovranno trovarsi in situazioni di incompatibilità di interessi rispetto all'ente, azienda e istituzione nei quali rappresentano il Comune. L'insorgenza, successiva alla nomina, di una siffatta situazione determinerà la revoca dell'incarico.
Il provvedimento di revoca deve essere motivato e deve esserne data comunicazione ai Capigruppo Consiliari.
Nomine di competenza del Consiglio Comunale
Per vedere i bandi di nomina di rappresentanti dell'Amministrazione Comunale in Enti, Aziende ed Istituzioni clicca qui
PRIMO PIANO | Tutte le news
Il “Diritto alla riparazione”: le novità e in che modo rivoluzionerà l’economia circolare e i consumi
Ogni anno lo smaltimento dei rifiuti...
La Commissione europea presenta una normativa sul monitoraggio globale delle foreste europee
La proposta della Commissione europea...
ICE organizza iniziative per gli studenti delle scuole superiori per renderli cittadini impegnati e attivi, capaci di dare il loro contributo alla legislazione UE.
ICE, cioè l’Iniziativa dei Cittadini...
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico sulla tutela penale dell’ambiente
Si è registrato un divario crescente...
Eu Nature Restoration Law: il Parlamento europeo ha siglato un accordo per ripristinare il 20% delle terre e dei mari europei.
Martedì 7 novembre 2023, in tarda...