News
Elezioni europee: risultati e aspettative
APICE e Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest presentano un evento dedicato a fare il punto sui risultati di questo importante momento elettorale.
Come la tecnologia impatterà sul futuro del lavoro?
Gli strumenti digitali, l'automazione e la gestione algoritmica sono sempre più diffusi in diversi settori economici. Quale sarà l'impatto sulla composizione della forza lavoro e quali sono i...
Nuovo bando di nomina per rappresentanze
Le domande dovranno essere presentate entro il 1°luglio 2024
On line cuneositrasforma.it. Un nuovo sito per rimanere aggiornati sulle trasformazioni in corso in città
La città si appresta ad un cambiamento profondo, che l'Amministrazione ha ritenuto meritevole di raccontare nel dettaglio
I programmi di mobilità UE per l’estate 2024!
La scuola è finita e non sai ancora cosa fare quest’estate? Ecco alcune opportunità che abbiamo selezionato per te!
Elezioni europee: quali saranno i prossimi passi?
Le elezioni europee del 6 e 9 giugno 2024 sono terminate e le cittadine e i cittadini hanno eletto i propri rappresentanti, determinando come sarà il nuovo Parlamento e chi guiderà la nuova...
Il Comune di Cuneo chiude l’acqua: un gesto simbolico per ribadire la centralità della risorsa idrica
I “Cinque minuti di silenzio idrico” venerdì 14 giugno dalle 10, in concomitanza con Mantova e Rovereto
Citizens’ App: l’Europa nel palmo della mano
Vuoi sapere che cosa ha fatto l'Europa per te, seguire gli sviluppi delle elezioni europee e molto altro ancora? Scopri la Citizens' App!
Sei hai la cittadinanza di un paese dell'UE, hai anche la...
Alto gradimento per il servizio di prenotazione appuntamenti del Comune di Cuneo
La media del voto degli utenti, consultati tramite un questionario, si attesta oltre il 9. Grande apprezzamento per la professionalità del personale
Una buona notizia per le acque di balneazione europee
Secondo la relazione annuale sulle acque di balneazione pubblicata il 28 maggio 2024 dall'Agenzia europea dell'ambiente insieme alla Commissione, nel 2023 la stragrande maggioranza dei siti di...
Happy B-day Eurobarometro! 50 anni di ascolto delle opinioni degli europei
50 anni fa, l’Eurobarometro, ovvero il sondaggio dell'opinione pubblica europea, è stato creato per aiutare a raccogliere, comprendere e monitorare nel tempo ciò che gli europei pensano del loro...
Fonti energetiche rinnovabili: la Commissione approva un regime italiano di aiuti di Stato da 35,3 miliardi di €
L'Italia ha notificato alla Commissione europea l'intenzione di avviare un regime per sostenere la produzione di elettricità da fonti energetiche rinnovabili.
Raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare
È disponibile la raccolta firme per il seguente progetto di legge di iniziativa popolare: "Abolizione degli istituti dell'interdizione e dell'inabilitazione. Riforma dell'amministrazione di...
Elezioni europee 2024: report del sondaggio di APICE e Europe Direct Cuneo ai neo-elettori della Provincia di Cuneo
Presentazione dei risultati del sondaggio proposto ai neo-elettori in attesa delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno
Sette giovani impegnati in 3 progetti di Servizio Civile Universale al Comune di Cuneo
Hanno preso servizio martedì 28 maggio, le 7 giovani tra i 18 e i 28 anni che hanno scelto di diventare volontari del Servizio Civile Universale e che lo svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo,...
Elezioni europee 2024: istruzioni per l’uso
Il pomeriggio di sabato 8 e durante tutta la giornata di domenica 9 giugno, tutti i cittadini e le cittadine maggiorenni dell’Unione europea saranno chiamati a votare i loro rappresentanti al...
Raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare
È disponibile la raccolta firme per il seguente progetto di legge di iniziativa popolare: "Eliminazione di 500 miliardi di sprechi e malapolitica", pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale...
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2024 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Disinformazione: una minaccia per il processo democratico
L’avvicinarsi del momento elettorale di giugno porta con sé il rischio di imbattersi in veicoli di disinformazione, i quali rappresentano una minaccia molto concreta all'intero processo democratico....
Cuneo nella Guida dei Comuni Sostenibili italiani 2024
Cuneo è uno dei 98 comuni italiani raccontati nella “Guida dei Comuni Sostenibili italiani”, l’iniziativa editoriale della Rete dei Comuni Sostenibili, che ha raccolto racconti di turismo sostenibile...
L’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest lancia un contest a tema Unione europea!
Per prepararci a questo appuntamento elettorale, l’ufficio Europe Direct Cuneo ha deciso di lanciare un contest fotografico: che cos’è, per te l’Unione europea? Che cosa rappresenta, per te, il...
Settimana europea della salute mentale
Questa settimana si celebra la Settimana europea della salute mentale, un'iniziativa paneuropea per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute mentale e ridurre lo stigma che...
SUPPORTO PER ORGANIZZAZIONE EVENTI E ATTIVITÀ NELLE SCUOLE IN PROVINCIA DI CUNEO
È stato pubblicato ieri sull’Albo Pretorio un avviso di manifestazione di interesse per supportare l’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte Area sud ovest nell’organizzazione di eventi e gestione...
Unione europea: tempo di elezioni
A poco più di due settimane dalle tanto attese elezioni europee del 2024, l’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest e l’Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa (APICE)...
Verso le elezioni europee: per che cosa si vota? Come la transizione ecologica trasforma l’economia a livello europeo e nazionale
Tra il 6 e il 9 giugno 2024 i cittadini europei saranno chiamati a eleggere i loro rappresentanti nel Parlamento europeo. Trovandoci in un momento storico cruciale per l’Europa e l’integrazione...