News
Lunedì 9 gennaio un incontro con i residenti e negozianti di piazza Boves sul passaggio al “porta a porta”
Il Comune, il CEC e il Comitato di quartiere informeranno gli interessati sulla nuova modalità di raccolta dei rifiuti
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per Servizio civile universale. 5 progetti al Comune di Cuneo con 11 posti disponibili
Scadenza alle ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023
Nuove regole per la salvaguardia degli Advance Passenger Information data (API)
Nel campo della conservazione e della condivisione di dati durante gli spostamenti, gli Advance Passenger Information data (API) sono informazioni che vengono comunicate al luogo di destinazione...
Procedura aperta alla consultazione per l'aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
Possibile trasmettere osservazioni e/o proposte entro il 10 gennaio 2023
Nuove offerte di tirocinio all’estero da parte di Europa Lavoro Professioni 2020
Europa Lavoro professioni 2020 propone delle offerte di tirocinio all’estero per i giovani adulti disoccupati, tra i 18 e i 35 anni, per un periodo di 70 giorni, fino ad aprile 2023. Lo scopo di...
Sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2023-2024 dell’Istituto College of Europe
Il Collegio d'Europa è il primo istituto al mondo post-laurea di formazione in affari europei. Fondato nel 1949 ha come obiettivo quello di creare un istituto dove laureati provenienti dai paesi...
Le opzioni della Commissione riguardo i crimini russi e l’iniziativa Safe homes per l’Ucraina
Per quanto riguarda la situazione in Ucraina, la Commissione europea sta cercando delle modalità attraverso le quali la Russia paghi per i suoi orribili crimini.
L’iniziativa #ForOurPlanet della Direzione Generale per l’Ambiente della Commissione Europea
Quest’anno la Direzione Generale per l’Ambiente della Commissione Europea invita per la prima volta i cittadini dei paesi dell’Unione ad unirsi alla campagna #ForOurPlanet. L’iniziativa, organizzata...
Nuova data per "Guerra e diritto, la giustizia al servizio della pace"
Non c’è aspetto della vita umana nel quale, prima o poi, l’uomo non abbia tentato di darsi delle regole.
Non fa eccezione neppure la guerra.
Sono innumerevoli le testimonianze degli...
URBACT NPTI – Le Città della Rete si confrontano nella Conferenza finale di progetto
Il 6 dicembre, dalle 10:30 alle 13:30, presso la Sala Borsa dell’Auditorium Enzo Biagi a Bologna, si svolgerà la conferenza finale del programma URBACT National Practice Transfer Initative dal titolo...
Nuovi fondi per il progetto Erasmus+
Il 23 Novembre 2022, la Commissione Europea ha lanciato la proposta per il prossimo anno in ambito del programma Erasums+. Attraverso il budget annuale di €4,2 miliardi la Commissione mostra la...
Il Comune di Cuneo aderisce alla rete delle “Città per la Vita”
Giornata internazionale contro la pena di morte
L’aria di Unione europea al festival scrittorincittà
Anche nel 2022 l’ufficio Europe Direct ha sostenuto il fitto programma del festival letterario cuneese scrittorincittà, conclusosi domenica 20 novembre, che quest’anno ha ruotato intorno al tema...
Duccio Galimberti: la memoria di un uomo
Evento in memoria della morte di Duccio Galimberti, eroe della Resistenza nazionale antifascista e tra i primi grandi europeisti.
scrittorincittà 2022 – un’edizione che guarda alla sostenibilità
Prosegue l’impegno di ClimAttitude, il gruppo locale del programma URBACT NTPI, per rendere gli eventi culturali e sportivi cuneesi meno impattanti dal punto di vista ambientale. Grazie al...
Guerra e diritto: la giustizia al servizio della pace
Il 28 novembre si terrà l'intervento di Alberto Perduca presso il Salone d'Onore del Comune di Cuneo
“Your Europe, your say” – un’occasione per le scuole
Per la prima volta dopo tre anni, si svolgerà in presenza a Bruxelles l’evento Your Europe, your say organizzato dal Comitato economico e sociale europeo nei giorni 23 e 24 marzo 2023 e proposto agli...
Re/Move The Finish Line - Corso di formazione con Giosef Torino
Giosef Torino cerca partecipanti per il loro corso di formazione “Re/Move The Finish Line - Going beyond inclusion and diversity” che si terrà dal 29 novembre al 5 dicembre 2022 alla Cascina Govean...
“La mobilità in Europa”
Un evento dedicato ai giovani sulle opportunità per viaggiare e trovare un’occupazione oltre i confini nazionali
Riaperti i termini per candidarsi a diverse opportunità di mobilità internazionale
Sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al Progetto “Marco Polo 2020” programma Erasmus+ VET - Stage gratuiti in Europa, promosso dall’Associazione...
Diritto d’iniziativa dei cittadini europei
Il diritto di iniziativa dei cittadini europei (ICE) è uno strumento che consente ai cittadini europei di partecipare attivamente all'elaborazione delle politiche dell’UE.
L'art. 11, comma 4 della...
La Commissione europea a Lucca Comics&Games 2022
Quest’anno, per la prima volta, la Commissione europea sarà partner istituzionale di Lucca Comics&Games per il tramite della sua Rappresentanza in Italia. L’obiettivo è comunicare in chiave inedita e...
Mobilità internazionale
Nuove opportunità di mobilità internazionale disponibili per i prossimi mesi
Un impegno per rendere gli eventi meno impattanti dal punto di vista ambientale è possibile?
L’esperienza di URBACT NPTI a Cuneo
Bando per la preselezione al Marchio del patrimonio europeo
È disponibile il bando pubblicato con il Decreto del 27 maggio 2022 n.44 dal Segretario generale del Ministero della Cultura, per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del...