News
COP28: l’UE chiede di accelerare la riduzione delle emissioni e la transizione verso l’energia pulita
Alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP28, iniziata il 1° dicembre a Dubai, l’UE ha invitato tutte le parti ad adottare misure d’urgenza per ridurre le emissioni di gas ad...
Martedì 12 dicembre, "L'Unione Europea e la sfida del cambiamento climatico"
A poco meno di sei mesi dalle prossime elezioni europee, il cambiamento climatico e le politiche per combatterlo saranno al centro del dibattito politico e pubblico. Il tema, tuttavia, cruciale per...
La Commissione europea propone una nuova legislazione in materia di lotta al traffico di migranti
Nel corso della storia le persone si sono sempre spostate, ma mai prima d’ora il fenomeno del traffico criminale di migranti è stato così redditizio e così mortale.
Il “Diritto alla riparazione”: le novità e in che modo rivoluzionerà l’economia circolare e i consumi
Ogni anno lo smaltimento dei rifiuti costituisce una minaccia per l’ambiente: nell’UE infatti si generano circa 35 milioni di tonnellate di rifiuti all’anno.
La Commissione europea presenta una normativa sul monitoraggio globale delle foreste europee
La proposta della Commissione europea per una normativa sul monitoraggio delle foreste colmerà le lacune esistenti nelle informazioni sulle foreste europee e creerà una base completa di conoscenze...
ICE organizza iniziative per gli studenti delle scuole superiori per renderli cittadini impegnati e attivi, capaci di dare il loro contributo alla legislazione UE.
ICE, cioè l’Iniziativa dei Cittadini Europei, consente ai cittadini europei di influire sulle politiche dell’UE orientando il dibattito verso le questioni che stanno loro a cuore. Grazie...
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico sulla tutela penale dell’ambiente
Si è registrato un divario crescente tra la risposta della giustizia penale alla criminalità ambientale e la situazione criminologica sul campo. Nonostante la direttiva vigente, il numero di indagini...
Eu Nature Restoration Law: il Parlamento europeo ha siglato un accordo per ripristinare il 20% delle terre e dei mari europei.
Martedì 7 novembre 2023, in tarda serata, i negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla EU Nature Restoration Law.
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo finale sul Portafoglio di Identità Digitale dell’UE
L’8 novembre 2023, la Commissione ha accolto con favore l’accordo finale raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’UE in occasione del trilogo finale sul regolamento che introduce i...
Il 17 novembre la Torre Civica illuminata di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità che ricorre il 17 novembre, la Società Italiana di Neonatologia ha invitato i Comuni italiani a illuminare di colore viola i propri edifici o...
Anche quest’anno torna Scrittorincittà con alcuni eventi in collaborazione con l’Ufficio Europe Direct Cuneo
Dal 15 al 19 novembre torna Scrittorincittà con la sua XXV edizione. Durante i quattro giorni della manifestazione Cuneo diventerà crocevia, festa, spazio d’elezione per i cittadini e per i lettori...
La Commissione europea accoglie con favore gli accordi dei leader del G7 sui Principi Guida e sul Codice di Condotta relativi all’Intelligenza Artificiale
Il 30 ottobre 2023, la Commissione europea ha accolto con favore gli accordi dei leader del G7 sui Principi Guida Internazionali relativi all’Intelligenza Artificiale e un Codice di Condotta...
Global Gateway: l’Unione europea aumenta il suo supporto alla sanità mondiale e all’equo accesso ai prodotti sanitari e alla loro produzione locale.
Il 26 ottobre 2023, al Global Gateway Forum a Bruxelles, l’Unione Europea ha assegnato ulteriori 500 milioni di euro alla sanità mondiale rafforzando il partenariato finanziario recentemente avviato...
Empower! Riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero: difficoltà e prospettive.
La Commissione europea per il 2023 ha istituito l’Anno Europeo delle Competenze. Siccome i temi centrali per l’Unione europea sono la valorizzazione delle competenze e il riconoscimento dei titoli di...
Il premio giornalistico Daphne Caruana Galizia 2023 del Parlamento europeo è stato conferito all’indagine sul naufragio di Pylos, in Grecia
Il premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo è stato istituito nel dicembre del 2019 con una decisione dell’Ufficio della presidenza del Parlamento europeo. Il Premio viene assegnato ogni...
Cuneo firma un "patto di amicizia" con Arles e diventa punto di arrivo del percorso della transumanza
Un patto di amicizia tra la città di Arles (dipartimento Bocche del Reno, Francia) e il Comune di Cuneo sarà sottoscritto dai rispettivi sindaci – Patrick de Carolis e Patrizia Manassero - il 28...
L’agrovoltaico da solo potrebbe superare gli obiettivi stabiliti dall’UE con il fotovoltaico per il 2030
Se si mettono insieme agricoltura e un sistema di produzione di energia elettrica attraverso i pannelli solari – chiamato agrovoltaico – su un mero 1% della superficie agricola utilizzata in Europa,...
Anche quest’anno tornano i seminari per le scuole superiori di secondo grado organizzati dal JRC, Joint Research Centre
Il 15 settembre 2023 si è tenuta la Cerimonia di Inaugurazione del JRC Youth Programme. Durante la cerimonia sono state presentate le novità del programma per l’A.S. 2023/2024 ed in particolare la...
L'Amministrazione Comunale ha consegnato una copia della Costituzione ai neo diciottenni
Quasi 100 neo diciottenni residenti nel territorio comunale hanno partecipato ieri, mercoledì 18 ottobre, alla cerimonia di consegna della Costituzione organizzata dall'Amministrazione Comunale nel...
EURO 7: il Parlamento europeo approva le nuove regole per ridurre le emissioni dei mezzi di trasporto
Il 10 novembre 2022, la Commissione europea ha proposto misure più stringenti che concernono le emissioni di sostanze inquinanti nell’atmosfera prodotte dai veicoli a motore. I limiti esistenti...
Cuneo è “Città alpina del 2024”
Cuneo è stata scelta come “Città alpina del 2024”. La candidatura è stata accolta dall’assemblea generale della “Associazione città alpina dell’anno” oggi a Sonthofen (Germania).
L’annuncio è stato...
La Commissione accoglie con favore il completamento della legislazione chiave "Fit for 55" per permettere all’UE di raggiungere gli obiettivi fissati per il 2030
L’ormai noto Green Deal europeo è stato presentato dalla Commissione nel 2019 con l’obiettivo di trasformare l'UE in una società equa e prospera, con un'economia moderna, efficiente sotto il profilo...
Nuova giornata di sensibilizzazione ambientale a Cuneo con Plasticfree
La Plasticfree Cuneo organizza una nuova giornata di sensibilizzazione ambientale nel centro storico di Cuneo. L'appuntamento è per domenica 15 ottobre, con ritrovo alle ore 10.00 in P.zza Torino.
“Pensati giovane” alla 5° edizione del Festival dei Luoghi Comuni 2023
Torna a Cuneo dal 19 al 22 ottobre il Festival dei Luoghi Comuni, realizzato dall'associazione culturale CUADRI
Diventa Ambasciatore/Ambasciatrice del Patto europeo per il clima
È aperto il bando per la selezione di nuovi Ambasciatori del Patto europeo per il clima! Invia la tua candidatura entro il 15 ottobre 2023.