News
Ricerca sulla mobilità dei cittadini nella Regione Piemonte
L’Agenzia della mobilità piemontese ha annunciato che nei prossimi giorni inizierà lo svolgimento della 12a edizione della ricerca statistica finalizzata allo studio della mobilità dei cittadini...
Variante Parziale n.31 al P.R.G. vigente
Il Consiglio Comunale, con propria Deliberazione n. 99 del 26 ottobre 2021, ha adottato il Progetto Preliminare comprensivo del Documento Tecnico per la verifica di assoggettabilità alla V.A.S. della...
Al via la campagna di rinnovo dei permessi in ZTL del Centro Storico
Scadenza autorizzazioni all’accesso nella ZTL del centro storico di Cuneo
Dal 2 novembre possibile procedere con le richieste di rinnovo dei permessi, che avranno validità fino al 31/12/2024.
Sciopero Nazionale dell’8 novembre 2021 | Possibili disagi nella raccolta rifiuti
Il Consorzio Ecologico Cuneese informa che è stato proclamato per l'intera giornata di lunedì 8 novembre prossimo uno sciopero nazionale del comparto igiene ambientale, che coinvolgerà...
Un questionario per mappare le criticità in termini di accessibilità e fruibilità di edifici e spazi pubblici
Compila il Questionario-PEBAS
Il Comune di Cuneo ha avviato, nel corso dell'anno 2021, il percorso per la redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche e Sensoriali (PEBAS),...
Omar Di Felice al Toselli presenta il suo docufilm “La linea di confineâ
Mercoledì 20 ottobre alle ore 21, Teatro Toselli
Il Parco fluviale riparte con un Autunno al Parco ricco di nuove proposte
Con lâarrivo dellâautunno il Parco fluviale Gesso e Stura torna a presentare un calendario ricco di nuove attività e proposte, con tante sorprese e opportunità per tornare a vivere esperienze a...
Museoappunti.it: il Parco fluviale ha un nuovo museo⦠online
à online da oggi il museoappunti.it, visibile al link www.museoappunti.it. Il sito è un progetto del Parco fluviale Gesso e Stura, realizzato con lo scopo di illustrare gli aspetti naturalistici...
Presentazione attività didattiche del Comune di Cuneo
Giovedì 30 settembre alle 17, un incontro online per scoprire le proposte didattiche di biblioteche, musei, parco fluviale.
Riposizionamento e implementazione di pensiline per lâattesa dei bus in città e frazioni
à in corso da alcuni giorni il riposizionamento di alcune pensiline di attesa dei bus, nellâambito della recente riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico locale della Conurbazione di...
ATTENZIONE! Guado interrotto
Si segnala che a causa dell'aumento del livello dell'acqua nel Torrente Gesso il guado che collega la zona del Santuario degli Angeli con la frazione Mellana di Boves risulta interrotto e non più...
Ordinanza Antismog
Come previsto deliberazione della Giunta regionale n. 9-2916 del 26 febbraio 2021, con cui la Regione Piemonte (in accordo con le altre Regioni del bacino Padano) ha adottato disposizioni...
In città sei nuove colonnine per la ricarica gratuita delle biciclette elettriche
Sono dislocate in sei diversi luoghi nevralgici della città le sei nuove colonnine per la ricarica delle biciclette elettriche, gratuitamente a disposizione di tutti, con un semplice clic.Il...
Rinnovi autorizzazioni ZTL del Centro Storico. Dal 13 settembre i nuovi permessi emessi avranno già validità fino al 31/12/2024
Il 31/12/21 andranno in scadenza le autorizzazioni allâaccesso nella ZTL del centro storico di Cuneo. Dal 13 settembre possibile procedere con le richieste di rinnovo dei permessi, che avranno...
Cuneo Bike Festival
dal 16 al 22 settembre 2021
Continuano per tutto settembre le visite allo Spazio multisensoriale fâOrma
Vista lâottima risposta da parte del pubblico e la grande curiosità suscitata dal nuovo Spazio multisensoriale fâOrma del Parco fluviale Gesso e Stura, continueranno per tutto il mese di settembre le...
Riaperto l'ascensore inclinato
Nella giornata di oggi, 26 agosto, lâascensore inclinato panoramico è tornato in funzione. Questa mattina la ditta incaricata è intervenuta per sostituire il pezzo che si era guastato.
Purtroppo la...
ATTENZIONE! Chiusura pista ciclabile
A partire da lunedì 23 agosto sarà chiuso per lavori l'accesso alla pista ciclabile del Parco sotto il ponte di Borgo Gesso.
Il tratto rimarrà inagibile per circa 2 mesi.
Nell'immagina è...
âMiss Terraâ: un gioco interattivo al Parco fluviale per imparare a conoscere i cambiamenti climatici
Unâavventura interattiva nel Parco fluviale Gesso e Stura, sulle tracce dei cambiamenti climatici e per conoscere un poâ più da vicino cosa sta succedendo al nostro pianeta. âMiss Terraâ è tutto...
Cinema sostenibile: alla Casa del Fiume due giorni di film sotto le stelle
Torna, per il secondo anno consecutivo, una mini rassegna di cinema allâaperto alla Casa del Fiume, nelle serate di martedì 10 e mercoledì 11 agosto. âCinema sostenibileâ è unâiniziativa promossa dal...
Ripristinato il guado sul Torrente Gesso verso la Mellana
Si stanno concludendo in questi giorni i lavori di ripristino del guado sul Torrente Gesso, che collega la zona del Santuario degli Angeli, in sponda idrografica sinistra, con la frazione Mellana di...
Il Parco fluviale al Festival del Fiume di Lucca
Ha partecipato anche il Parco fluviale Gesso e Stura, nelle settimane scorse, al convegno sui parchi fluviali organizzato nellâambito del âFestival del Fiumeâ tenutosi a Lucca per tutto il mese di...
Torna anche questâanno il âClimate Change Campâ del Parco fluviale
Dopo i successi degli scorsi anni, il Parco fluviale Gesso e Stura ripropone anche questâanno il âClimate Change Campâ, un campus estivo rivolto ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1°...
Possibilità di parcheggio temporaneamente estesa per i residenti dellâarea Movicentro
In considerazione del vasto cantiere edile che sta interessando lâarea limitrofa a via XX settembre, compresa nellâisolato tra via Quintino Sella, via Monte Zovetto, via XX Settembre e corso Santorre...
Avvio dei lavori di riqualificazione e valorizzazione di Viale degli Angeli
Prenderanno il via mercoledì 14 luglio i lavori di riqualificazione e valorizzazione di Viale degli Angeli previsti allâinterno del Progetto di Strategia Urbana âCuneo Accessibileâ. Il progetto mira...