News
Un trekking alla scoperta della biodiversità a Roccasparvera, il primo della rassegna “Scopriparco”
Si apre con il Trekking della Biodiversità a Roccasparvera, domenica 13 maggio, la rassegna “Scopriparco”, una serie di trekking alla scoperta del Parco ampliato
Bando per lavori di difesa spondale della riva sinistra dello Stura in zona Ronchi
È stato approvato il progetto esecutivo per i lavori di difesa spondale della riva sinistra del fiume Stura nella zona di Ronchi, il cui bando di gara verrà pubblicato dal Comune di Cuneo ad inizio...
Dal 1° maggio piatti e bicchieri di plastica nella raccolta differenziata della plastica
Sulla base di accordi nazionali, il Comitato di Coordinamento ANCI-CONAI ha deciso che a partire dal 1° maggio 2012 i piatti e i bicchieri di plastica usa e getta, che fino ad ora andavano gettati...
“Casette dell’acqua” nel Comune di Cuneo
Il Comune di Cuneo, al fine di valorizzare ulteriormente l’acqua potabile in arrivo dall’acquedotto pubblico e in un’ottica di riduzione dei rifiuti in plastica prodotti dai cittadini, oltre che di...
Incontro tra Comitato di Ronchi e tecnici sulle conseguenze dell’incidente di dicembre alla Michelin
Si è svolto ieri sera, mercoledì 18 aprile, presso la sala consiliare del Municipio, un incontro per fare il punto della situazione dopo l’incidente, avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 dicembre...
"IL GIARDINO DEL CAI", IN PROGRAMMA SABATO 14, E' POSTICIPATA A DOMENICA POMERIGGIO, ORE 14.30
"Il Giardino del Cai", l'attività organizzata dal Cai di Cuneo, in collaborazione con la Guardia Forestale e il Parco fluviale, e in programma per sabato 14 aprile è posticipata a domenica...
Oltre cento persone al Trekking di Pasquetta del Parco fluviale
Nonostante la giornata non proprio primaverile e le temperature decisamente non da inizio aprile, oltre cento persone hanno partecipato alla 7ª edizione del tradizionale Trekking di Pasquetta nel...
Chiuse le iscrizioni al Trekking di Pasquetta del Parco fluviale. Esauriti i 100 posti
Chiuse le iscrizioni per il Trekking di Pasquetta del Parco fluviale Gesso e Stura.E' stato raggiunto il numero massimo di posti disponibili, vale a dire i 100 partecipanti, perciò il Parco ha chiuso...
Torna anche quest’anno il Trekking di Pasquetta del Parco fluviale, alla sua 7ª edizione
Torna anche quest’anno l’ormai tradizionale Trekking di Pasquetta nel Parco fluviale Gesso e Stura, uno degli appuntamenti storici e più longevi, giunto ormai alla sua 7ª edizione. Il programma per...
Eliminazione vincoli prezzi cessione alloggi
Edilizia residenziale pubblica convenzionata
Dal 1 aprile in vigore le nuove tariffe per il Trasporto Pubblico Locale della Conurbazione di Cuneo
A partire dal prossimo 1 aprile, entreranno in vigore le nuove tariffe per i servizi di Trasporto Pubblico Locale della Conurbazione di Cuneo.Tale scelta è stata imposta dalla Regione Piemonte in...
Una delegazione del Parco Nord Milano in visita al Parco fluviale
Un’esperienza nuova per il Parco fluviale Gesso e Stura: le ragazze che stanno prestando Servizio Civile al Parco Nord Milano, insieme ad una delegazione ed al direttore dell’area protetta, hanno...
Presentato il Masterplan del Parco fluviale: 19 interventi sui 10 comuni
“Un progetto ambizioso, ma con basi solide e radicate sul territorio, ma soprattutto che è partito da esigenze del territorio ed ha voluto dare risposte alle necessità che esso manifestava....
Giovedì 22 marzo, Giornata Mondiale dell'acqua, il Parco fluviale ampliato presenta i suoi progetti futuri
Diciannove interventi per far crescere il Parco fluviale Gesso e Stura. Dal 1° gennaio 2012, quando è entrata in vigore la Legge Regionale n.16 del 3 agosto 2011, il Parco fluviale si è ampliato sul...
VII Convegno Internazionale della Rete Città Strategiche
Disponibili i materiali presentati al Convegno
Firmate le convenzioni transfrontaliere per i progetti Alcotra
Tra i principali soggetti attuatori il Parco fluviale Gesso e Stura
Le tesi di Viola Massimino e Laura Mavilla premiate al concorso dei Parchi fluviale Gesso e Stura e Alpi Marittime
Si è tenuta sabato sera, nella sede del Parco Alpi Marittime a Valdieri, la premiazione delle tesi che sono risultate vincitrici della 2ª edizione del Concorso per tesi di laurea promosso in...
Inaugurata la mostra “Abitare il Parco”. Rimarrà aperta fino al 31 marzo in Comune a Cuneo
È stata inaugurata ieri, giovedì 23 febbraio, nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo, la mostra degli elaborati realizzati durante il Workshop di progettazione “Abitare il Parco”,
VII Convegno Internazionale della Rete Città Strategiche: Rappresentare l'Italia
1 - 2 marzo 2012 Spazio Incontri Fondazione CRC
Sabato sera la premizaione del concorso per tesi di laurea promosso da Sereno Design
Sabato 25 febbraio, alle ore 21, si tiene la premiazione del concorso per tesi di laurea promosso dal parchi fluviale Gesso e Stura e Alpi Marittime, con il sostegno economico di Sereno Design.
Giovedì l’inaugurazione della mostra del Workshop di Architettura “Abitare il Parco”
Giovedì 23 febbraio, alle ore 17.30 nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo, viene inaugurata la mostra degli elaborati realizzati durante il Workshop di progettazione “Abitare il Parco”, organizzato...
Al Rotary Club Cuneo Alpi del Mare e Parco fluviale il Premio “Sorella Acqua”
Partire dai bambini per far passare un concetto che è tanto importante quanto ancora poco presente all’opinione pubblica: l’importanza di imparare ad usare nel modo corretto l’acqua, preziosa fonte...
Tutto esaurito per “Ciastrata e cioccolata” al Parco fluviale
Un sabato pomeriggio diverso, alla scoperta di un Parco fluviale inconsueto, straordinariamente silenzioso e quasi incantato. Ha fatto registrare un buon successo, di partecipazione e gradimento,...
Uscito il programma del VII Convegno Internazionale ReCS "Rappresentare l'Italia"
1 - 2 marzo 2012 presso lo Spazio Incontri Fondazione CRC
Trovata una soluzione per il trasporto dei lavoratori allo stabilimento Michelin di Ronchi
Il Comune di Cuneo, d’intesa con la ditta ATI S.p.A. (facente parte del Consorzio Granda Bus) e grazie alla collaborazione con la Provincia che ha dato l’assenso all’operazione, è riuscito a trovare...