News
Ritornano a Cuneo i IPUNTIDANZA format della Fondazione Egri per la danza
5 ottobre | 31 dicembre 2022
Pochi giorni all’inaugurazione della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022 di Cuneo
Venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre Piazza del Foro Boario a Cuneo si animerà con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, nella sua edizione 2022. L’evento, organizzato...
Torna a Cuneo l’appuntamento con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Il 30 settembre e il 1° ottobre la città di Cuneo torna ad ospitare la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2022, con il festival U*NIGHT - United citizens for research, un evento di...
Da Cuneo a Paraloup in bici all’insegna della libertà
Nell’ambito del Cuneo Bike Festival e della Karma Clima Experience dei Marlene Kuntz, martedì 20 settembre la Fondazione Nuto Revelli organizza una biciclettata amatoriale da Cuneo alla Borgata...
Prestare ATTENZIONE! Lavori in corso
Per alcune settimane il tratto di pista ciclabile lungo Gesso, compreso tra il guado che porta alla Mellana e la zona sotto il ponte della Est-Ovest, sarà interessato da lavori di...
Dal 16 al 21 settembre torna il “Cuneo Bike Festival”
Sei giornate ricche di eventi nel segno delle “Connessioni” per il “Cuneo Bike Festival” 2022
“Captain Fantastic”: una serata di cinema all’aperto al Parco fluviale
In attesa dell’imminente uscita del calendario “Autunno al Parco”, il Parco fluviale Gesso e Stura propone un appuntamento speciale di fine estate: una serata di cinema all’aperto, immersi nella...
Avviso di manifestazione di interesse per la partecipazione di espositori all'evento “CUNEO BIKE FESTIVAL” dal 16 al 18 settembre 2022
Dal 16 al 21 settembre 2022 si svolgerà la seconda edizione del “Cuneo Bike Festival”. L’iniziativa si compone di un ventaglio molto vasto di iniziative di sensibilizzazione sulla mobilità...
Nuova Commissione Locale per il Paesaggio
Per la nomina della nuova commissione locale per il paesaggio è stato pubblicato avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la formazione della Commissione Locale per il Paesaggio di cui...
f'Orma > il fiume a piede libero rimane aperto tutto il mese di agosto
Lo spazio multisensoriale f'Orma del Parco fluviale Gesso e Stura rimane aperto tutto il mese di agosto offrendo visite guidate con gli operatori del Parco, oppure la possibilità di visite in...
Lavori in corso sulla pista ciclopedonale di via Antica di Vignolo
Per alcune settimane la pista ciclabile su via Antica di Vignolo sarà interessata da alcuni lavori di miglioramento del fondo e realizzazione di canaline di scolo dell’acqua.I...
“Cuneo Bike Festival” 2022
Sei giornate ricche di eventi nel segno delle “Connessioni” per il “Cuneo Bike Festival” 2022
Idrotermica Allegri al fianco del Parco fluviale per un triennio
Il Parco fluviale Gesso e Stura ha un nuovo partner che lo accompagnerà per tre anni e lo sosterrà in alcune delle sue attività attraverso una sponsorizzazione di varia natura. Si tratta della ditta...
Incendi boschivi: stato di massima pericolosità
Da giovedì 21 luglio sarà in vigore in tutto il Piemonte lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, dichiarato dalla Regione in quanto la situazione meteorologica evidenziata dal...
STEM e cambiamenti climatici al centro dei due campus estivi per ragazzi di Comune e Parco fluviale
Dal 22 al 26 agosto la città di Cuneo accoglierà il primo camp per ragazzi della scuola secondaria di primo grado dedicato alle STEM (ovvero scienze, tecnologia, ingegneria e matematica). Il...
Ripristinato il guado sul Torrente Gesso verso la Mellana
Si sono conclusi in questi giorni i lavori di ripristino del guado sul Torrente Gesso, che collega la zona del Santuario degli Angeli, in sponda idrografica sinistra, con la frazione Mellana di...
Chiuso il lavabici del Parco fluviale a causa della carenza di acqua
In seguito all'ordinanza sindacale emanata ieri, che vieta l'utilizzo dell'acqua potabile se non per usi alimentari o di igiene personale, anche il lavabici del Parco fluviale, sito di fronte alla...
Un’ordinanza del Sindaco vieta l’utilizzo dell’acqua potabile se non per scopi alimentari o di igiene personale
In seguito al periodo di prolungata assenza di precipitazioni che sta colpendo il Cuneese, così come il resto della regione, il Sindaco ha emanato in data odierna un’ordinanza con cui vieta a tutta...
Uso razionale e corretto dell’acqua. Comunicazioni alla cittadinanza
A causa della condizione di siccità meteorologica sofferta dalla Regione a partire dal secondo semestre del 2021 e tutt’ora in corso, la portata idrica disponibile per l’alimentazione dell’acquedotto...
Al Parco fluviale sarà un’estate ricca di iniziative per grandi e piccini
Dopo l’ormai tradizionale apertura della bella stagione con la Festa del Parco, quest’anno giunta alla sua 16^ edizione e tenutasi il 21 giugno, primo giorno d’estate, all’area relax sotto il...
Al Parco fluviale una tre giorni di Masterclass di MTB per ragazzi
Per questo inizio d’estate arriva dal Parco fluviale Gesso e Stura una proposta inedita per ragazzi tra gli 11 e i 15 anni: un vero e proprio Bike Camp, vale a dire una masterclass di tre giorni...
Ritorna la Festa del Parco… mostruosamente divertente
Torna, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, la Festa del Parco, il tradizionale evento organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura che in questo modo dà il via alla sua stagione estiva....
Connecting Worlds / Connettere mondi sbarca a Cuneo con una rassegna artistica ed uno spettacolo-concerto
“Connecting worlds / Connettere mondi” è un progetto concepito come una rassegna di eventi artistici tematicamente legati tra di loro, incentrato sui concetti di cura ed empatia, di esplorazione e...
Cinema Monviso | Incontro con Alessandro de Bertolini che presenterà “It's My Home For Three Months”, un’avventura in bici nel continente americano.
Mercoledì 15 giugno ore 21 presso il Cinema Monviso si terrà l’incontro con Alessandro de Bertolini che presenterà “It's My Home For Three Months”, un’avventura in bici nel continente...
Dodici ragazzi impegnati in 5 progetti di Servizio Civile Universale al Comune di Cuneo
Hanno preso servizio mercoledì 25 maggio i 12 ragazzi tra i 18 e i 28 anni che hanno scelto di diventare volontari del Servizio Civile Universale e che lo svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo,...