News
Cuneo e il Parco fluviale hanno una nuova area camper
Da sabato 1° aprile la città e il Parco fluviale Gesso e Stura hanno una nuova area camper.
“Un paesaggio ritrovato”: un libro per i primi dieci anni del Parco
“Cuneo non sarebbe la Cuneo che amiamo se non ci fosse il Parco fluviale - ha esordito così il Sindaco di Cuneo Federico Borgna in occasione della presentazione di ‘Un paesaggio ritrovato. Dieci anni...
“Un paesaggio ritrovato”: il Parco fluviale presenta un libro dedicato ai suoi primi dieci anni
Mercoledì 29 marzo alle ore 17.30 al Centro Incontri della Provincia di Cuneo, in corso Dante 41.
Variante n.23 al P.R.G. vigente - Approvazione Progetto Definitivo
Il Consiglio Comunale, con Deliberazione n. 8 del 6 marzo 2017, ha approvato il Progetto Definitivo della Variante n.23 al P.R.G. vigente, ai sensi dell’art.17, c.5, della L.R. 56/77 e s.m. e i. -...
Successo di partecipanti per i corsi “In bici... con il gps”
Grande successo hanno avuto i corsi organizzati dall’amministrazione comunale, nell’ambito delle azioni previste nell’ambito del progetto Alcotra “REVAL – Reseau Vélo Alpes Latines”, per imparare ad...
Un 2016 tutto esaurito per la Casa del Fiume con 365 attività
È stato un calendario particolarmente fitto di attività quello del 2016 per il Centro di educazione ambientale, La Casa del Fiume, del Parco fluviale Gesso e Stura realizzato nel 2013 dal Comune di...
Piste ciclabili del Parco fluviale interrotte
A seguito dei forti venti di ieri pomeriggio le piste ciclabili del Parco fluviale Gesso e Stura sono interrotte in alcuni tratti per la caduta di rami e alberi. Pertanto si consiglia di percorrerle...
Nuovi incentivi comunali per la riqualificazione del centro storico, Contrada Mondovì, Via Dronero e Corso Giolitti
L’Amministrazione Comunale, con l’obiettivo di proseguire nel percorso di riqualificazione intrapreso con il progetto di restauro dei fabbricati di Via Roma, che attraverso una metodologia innovativa...
Costo di Costruzione - Aggiornamento
Si comunica che con D.D. n. 252 del 24/02/2017 è stato aggiornato l’importo a mq relativo al Costo di Costruzione per gli interventi edilizi residenziali.
I nuovi importi, reperibili nella sezione...
In distribuzione la fornitura annuale di sacchetti e i nuovi calendari del porta a porta
Nei prossimi giorni arriverà nelle case dei cuneesi la lettera di convocazione al ritiro annuo delle attrezzature per la raccolta porta a porta del Comune di Cuneo. La distribuzione del nuovo kit di...
È online il sito web del progetto europeo “PRODIGE”
È online da questa settimana, all’indirizzo www.pro-prodige.eu, il sito internet del progetto “PRODIGE”, finanziato dall’Unione Europea nel quadro del Programma Interreg V-A Italia-Francia 2014-2020...
Tornano gli incentivi per trasformare i veicoli a metano o a GPL
Tornano gli ecoincentivi statali per la trasformazione degli autoveicoli con alimentazione a benzina e diesel in veicoli a metano e GPL.
Una Moretta dal collare, raramente visibile nei cieli europei, al Parco fluviale
Una presenza inaspettata al lago di Tetti Lupo, nel Parco fluviale Gesso e Stura, in zona Madonna delle Grazie: una femmina di Moretta dal collare (Aythya collaris) è stata infatti avvistata diverse...
Dieci anni fa nasceva il Parco fluviale Gesso e Stura
“L’istituzione del Parco fluviale è ufficiale: il Consiglio regionale del Piemonte ha deliberato nella seduta di oggi, 6 febbraio 2007, che l’area fluviale cuneese sia degna di tutela e prenda il...
Variante n.24 al P.R.G. vigente
Il Consiglio Comunale, con propria Deliberazione n. 6 del 30 gennaio 2017, ha adottato il Progetto Preliminare comprensivo del Documento Tecnico per la verifica di assoggettabilità alla V.A.S. della...
Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U) - formulazione osservazioni
La Giunta Comunale, con propria Deliberazione n. 19 del 26 gennaio 2017, ha adottato il Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U.).
A partire dal 30 gennaio 2017 il provvedimento e gli elaborati...
L’inverno si fa intenso con le proposte del Parco fluviale
Il 2017 sarà un anno particolarmente importante per il Parco fluviale Gesso e Stura, che il 6 febbraio compie 10 anni, da quando venne istituito ufficialmente dalla legge regionale n.3/2007, anche se...
Il 2016 del gruppo comunale di Protezione Civile, tra terremoto e alluvione
L’anno appena trascorso è stato decisamente molto impegnativo per gli oltre 40 volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile di Cuneo, che, specialmente negli ultimi mesi, sono stati molto...
Volontari al Parco fluviale: al servizio della natura prima di tutto
Mentre il Parco fluviale si appresta a compiere i suoi dieci anni, la legge regionale che lo istituisce è infatti del 2007, a far segnare un anniversario altrettanto importante è anche un altro...
Migliaia di partecipanti per “Natale al Parco”, alla sua 10^ edizione
Il cattivo tempo, del primo giorno, e la pioggia, che aveva reso il terreno molto fangoso, non hanno fermato la decima edizione di “Natale al Parco”, che si è tenuta mercoledì 21 e giovedì 22...
Nuova Modulistica Sportello Unico Digitale dell’Edilizia
Si comunica che, a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. 25 novembre 2016 n. 222, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 26 novembre 2016 - Supplemento Ordinario n. 52, nella sezione...
Proroga Piano casa al 30 giugno 2017
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 49 del 7 dicembre 2016, supplemento ordinario n. 1, la Legge Regionale n. 24 del 5 dicembre 2016 “Assestamento del bilancio di...
Bolletta rifiuti più bassa nel 2017
Il Comune di Cuneo, grazie all’impegno di tutti i cittadini nello svolgimento della raccolta differenziata e alle recenti politiche gestionali effettuate dal Consorzio Ecologico Cuneese (che gestisce...
Torna “Natale al Parco”: il 21 e 22 dicembre alla Casa del Fiume
L’evento si terrà mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre, dalle ore 17.30 alle 21.30.
Le iscrizioni aprono lunedì 12 dicembre
Pubblicato il bando per 20 nuovi volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile
È stato pubblicato il bando per l’inserimento di 20 nuovi volontari che entreranno a far parte del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Le iscrizioni sono aperte dal 5 dicembre fino al 13 gennaio.