News
Alcuni volontari del gruppo comunale di Protezione Civile comunale a Norcia, in sostegno delle popolazioni colpite dal sisma
C’erano anche alcuni volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Cuneo tra coloro che sono partiti per prestare il loro aiuto alle popolazioni colpite dagli eventi sismici che...
Sconti su Bicincittà agli abbonati Trenitalia
Nuova collaborazione tra Bicincittà e Trenitalia, con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile.
Nove ragazzi per un anno di Servizio Civile al Comune di Cuneo
Lunedì 7 novembre, nove ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile Nazionale che svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo, impegnati in tre diversi progetti:...
Variante n.23 al P.R.G. vigente
Il Consiglio Comunale, con propria Deliberazione n. 63 del 25 ottobre 2016, ha adottato il Progetto Preliminare della Variante Parziale n. 23 al P.R.G. vigente relativa a “Modifiche ambiti e tessuti...
Contributo straordinario di urbanizzazione - CSU
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 25.10.2016 è stato approvato il documento "Criteri per la determinazione del contributo straordinario" che va ad integrare la...
Domenica Il ritmo della ricostruzione per le popolazioni colpite dal terremoto
Si svolgerà il 13 Novembre 2016, dalle 12 di mattina alle 12 di sera a Palazzo Bertello, a Borgo San Dalmazzo, Il ritmo della ricostruzione.
Chiuse le iscrizioni al corso “In bici… con il gps”
In seguito alle numerosissime iscrizioni arrivate, 180 iscritti in poche settimane, sono chiuse le iscrizioni al corso “In bici …. con il Gps”, per apprendere i trucchi per utilizzare al meglio il...
Alla Casa del Fiume la scrittura medioevale con penne d’oca
Domenica 6 novembre, ultimo giorno utile per visitare la mostra “Il cielo sull’acqua. Gli uccelli delle zone umide”, alla Casa del Fiume, il centro di educazione ambientale del Parco fluviale, arriva...
Sabato 29 ottobre alla scoperta di Cuneo e dei suoi musei... in bici!
Abbonamento Musei e Bicincittà BIP hanno stretto un accordo che dà agli Abbonati la possibilità di scoprire l’arte in modo ancora più piacevole e ecosostenibile.
Il Rapporto Anci-Conai premia Cuneo: “Superato con 5 anni di anticipo l’obiettivo Ue del 50% di riciclo dei rifiuti”
Un Comune virtuoso che nel 2015 ha superato, con ben 5 anni di anticipo, l’obiettivo UE fissato per il 2020 del 50% di avvio a riciclo dei rifiuti urbani. E’ con questa motivazione che la Città di...
Dal 1 novembre attivi i varchi elettronici di rilevazione automatica degli accessi in ZTL
Gli ingressi non autorizzati saranno sanzionati in modo automatico.
Ispettori ambientali a fianco della Polizia Locale per vigilare sul porta a porta
Da ottobre, dopo mesi di positiva sperimentazione, è definitivamente confermato il servizio di controllo svolto dagli ispettori ambientali, finalizzato a vigilare sul corretto conferimento dei...
Ascensore inclinato chiuso per intervento di manutenzione
Lunedì 17 e martedì 18 ottobre
“In bici... con il GPS”
Corsi per apprendere i trucchi per utilizzare al meglio il proprio dispositivo gps per le uscite in bicicletta nell’ambito del progetto ALCOTRA “REVAL”
L’amministrazione comunale, nell’ambito delle...
“Io Non Rischio”, 15 - 16 ottobre
15-16 ottobre, portici del Palazzo Comunale, Via Santa Maria - Via Roma, all'interno della Fiera Nazionale del Marrone
A cura dei volontari di “PSICOLOGI PER I POPOLI”
Modifiche n.22 al P.R.G. vigente
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 26.09.2016 sono state approvate le Modifiche n. 22 al Piano Regolatore Generale (P.R.G.), ai sensi dell’art.17, c. 12 lettere b) e g), della L.R....
Dal 1 ottobre nell’area della nuova ZTL sosta consentita solo con l’esposizione del nuovo PASS
Così come già comunicato negli scorsi mesi, si segnala che a partire dal 1 ottobre 2016 la sosta negli stalli riservati del centro storico, all’interno dell’area della nuova ZTL, sarà consentita...
Stagisti al Parco. Progetto formativo di orientamento curricolare nell’estate 2016
Dodici studenti sono stati coinvolti nelle attività quotidiane estive del Parco fluviale Gesso e Stura, nell’ambito del progetto formativo di orientamento curricolare proposto dal Ministero...
Nuove procedure per l’installazione delle insegne, vetrine e vetrinette; tende da sole, ed interventi di tinteggiatura
A seguito dell’inserimento, nella sezione “Modulistica” dello Sportello Unico Digitale, dei nuovi “modelli unificati”, come previsto dall’accordo Stato-Regioni, relativi alla S.C.I.A. – Segnalazione...
Nuova modulistica Sportello Unico Digitale dell’edilizia
Si comunica che, nella sezione “Modulistica” dello Sportello Unico Digitale, sono stati inseriti i nuovi “modelli unificati”, come previsto dall’accordo Stato-Regioni, relativi alla S.C.I.A. –...
Conclusione dei 12 mesi di Servizio Civile Nazionale in Comune
Si sono conclusi ieri i 12 mesi di servizio dei volontari del Servizio Civile Nazionale Volontario in forza al Comune di Cuneo, divisi su tre diversi progetti: uno al Parco fluviale Gesso e Stura,...
Al via i lavori per un’area camper cittadina nel Parco fluviale, di fronte alla Casa del Fiume
Sono partiti la scorsa settimana i lavori di realizzazione dell’area camper cittadina, che sarà situata all’interno del Parco fluviale Gesso e Stura, all’estremità del parcheggio degli impianti...
L’offerta didattica e formativa del Parco fluviale Gesso e Stura per l’a.s. 2016-17: ecco le novità
Con la riapertura delle scuole il Parco fluviale Gesso e Stura presenta la sua offerta didattica e formativa per l’anno scolastico 2016-17 caratterizzata da tante novità sia come attività per le...
Dal 1 settembre al via la sperimentazione del sistema automatico di rilevazione degli accessi non autorizzati in ZTL tramite varchi elettronici
Dalla stessa data avvio delle procedure per l'autorizzazione al transito per le categorie di aventi diritto
Ancora un successo per la Bat Night del Parco fluviale, alla sua 11^ edizione
Ancora una volta la giornata dedicata ai pipistrelli organizzata dal Parco fluviale Gesso e Stura ha riscosso un grande successo di partecipazione e ha dimostrato quanto questi utilissimi animaletti...