News
Cuneo riceve la bandiera gialla di “Comune Ciclabile”
La Città di Cuneo ha ricevuto, nella premiazione ufficiale tenutasi a Bologna il 21 marzo, la bandiera gialla della ciclabilità italiana. La consegna è avvenuta a conclusione della prima edizione di...
La Città di Cuneo aderisce a “Earth Hour – L’Ora della Terra”
Sabato 24 marzo spegnimento di alcuni monumenti della città
Il Parco fluviale festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua
Anche il Parco fluviale Gesso e Stura aderisce alla Giornata Mondiale dell'Acqua, la ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all'interno delle direttive dell’Agenda 21 e risultato...
Questionario sulla volontà di adesione al bando regionale per realizzare una pista ciclabile
Nell’ambito delle politiche a favore della mobilità ciclabile, i Comuni di Cuneo, di Borgo San Dalmazzo, di Roccavione, di Robilante, di Vernante e di Limone Piemonte intendono partecipare al bando...
Prorogati i contributi a fondo perduto per gli interventi di restauro delle facciate del Centro Storico
La Giunta Comunale ha approvato la proroga, per tutto il 2018, del “Progetto di erogazione dei contributi a fondo perduto e delle agevolazioni per gli interventi di tinteggiatura nella Città...
Continua la collaborazione tra Parco fluviale Gesso e Stura e la Condotta Slow Food di Fossano
Continua anche per l’anno scolastico 2017-18 la collaborazione tra Parco fluviale Gesso e Stura e la Condotta Slow Food di Fossano che è particolarmente attiva sul territorio con l’iniziativa Orto in...
Ghiaccio e calo termico: qualche consiglio
In questi giorni si rileva un marcato calo termico con temperature abbondantemente in ribasso che determina gelate diffuse ed una quota dello zero termico al suolo; il Comune di Cuneo pertanto...
“In giro ce n’è tanta”: campagna del Comune per la raccolta delle deiezioni canine
A tre anni dal primo lancio, il Comune di Cuneo torna a riproporre una campagna di sensibilizzazione volta a richiamare il senso civico dei cittadini su un tema che purtroppo resta ancora un tasto...
Un servizio di informazione della Protezione Civile via sms
Il Comune di Cuneo ha attivato il Servizio di informazione della Protezione Civile, grazie al quale comunicare in tempo reale agli iscritti possibili eventi calamitosi o altre situazioni di...
In distribuzione la fornitura annuale di sacchetti per la raccolta differenziata e i nuovi calendari del “porta a porta”
La distribuzione del nuovo kit di sacchetti inizierà infatti lunedì 5 marzo e continuerà fino a sabato 14 aprile, come sempre suddivisa in giornate diverse a seconda delle zone di residenza.
Costo di Costruzione - Aggiornamento
Si comunica che con D.D. n. 90 del 31/01/2018 è stato aggiornato l’importo a mq relativo al Costo di Costruzione per gli interventi edilizi residenziali.
Ordinanza sindacale di divieto di combustione all’aperto di materiale vegetale
In attuazione del “Nuovo Accordo di Programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano” e in conformità agli indirizzi regionali,...
Gruppo comunale di Protezione Civile: 7.200 ore al servizio di città e cittadini
Il 2017 appena terminato ha visto i 48 volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di Cuneo impegnati per oltre 7.200 ore complessive di servizio, un dato da record: il più alto degli ultimi...
Dieci anni di volontariato al Parco fluviale Gesso e Stura
Il 2017 è stato l’anno di una ricorrenza importante per il Parco fluviale Gesso e Stura, che ha compiuto i suoi primi 10 anni, ma ce n’è stato un secondo da non dimenticare: è stato infatti anche il...
Premiato il Liceo Artistico di Cuneo per un video al Parco fluviale
Si è svolta nel salone d'onore della Camera di Commercio di Cuneo, la premiazione della prima sessione del concorso "Storie di alternanza", un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle...
Indagine regionale sulla mobilità in Piemonte
La comprensione delle dinamiche di mobilità nel nostro territorio è la condizione base per una buona pianificazione dei sistemi di trasporto, ancor più bell'attuale contesto di continua riduzione...
Inverno al Parco, tre mesi di iniziative per tutti i gusti e le età
Concluso con successo ”Natale al Parco”, l’iniziativa natalizia che vede la partecipazione di 650 bambini e un migliaio di persone, è in uscita in questi giorni il calendario delle manifestazioni...
Oneri di Urbanizzazione - Aggiornamento
Si comunica che con D.D. n. 1987 del 22/12/2017 è stato aggiornato l’importo a mq relativo agli Oneri di Urbanizzazione Primaria e Secondaria per gli interventi edilizi. I nuovi importi saranno...
Un migliaio di persone per il Natale del Parco “con le Calzelunghe”
Il Natale al Parco fluviale Gesso e Stura, questa volta in compagnia di Pippi Calzelunghe, è stato ancora una volta un successo di partecipanti, con un migliaio di persone, tra grandi e piccini, che...
Diritti di Segreteria – Aggiornamento
A partire da lunedì 1° gennaio 2018, entreranno in vigore i nuovi Diritti di Segreteria per provvedimenti in materia di Edilizia ed Urbanistica.
Sportello Unico Digitale dell’Edilizia. Nuove procedure on-line
Si rammenta che, come previsto dalla specifica Deliberazione di Giunta Comunale n. 276 del 21.12.2017, a partire da lunedì 1° gennaio 2018 le pratiche edilizie di S.C.I.A. (Segnalazione Certificata...
Nove ragazzi per un anno di Servizio Civile al Comune di Cuneo
Lunedì 11 dicembre, nove ragazzi tra i 18 e i 28 anni hanno iniziato il loro percorso di Servizio Civile Nazionale che svolgeranno per 12 mesi al Comune di Cuneo.
Firmata a Roma la convenzione per il Bando Periferie, 18 milioni per la Città di Cuneo
È stata firmata lunedì 18 dicembre, a Palazzo Chigi, la convenzione di programma tra Governo e Comune di Cuneo per il trasferimento dei fondi del Bando Periferie.
Una pagina del sito comunale dedicata al progetto di riqualificazione degli ex Frigo Militari
Sul sito comunale è stata da poco pubblicata una pagina dedicata al progetto di riqualificazione degli ex Frigo Militari.
Presentati i progetti vincitori del concorso Europan 14
Sono Federico Aru e Michela Serra i vincitori del concorso per giovani architetti Under 40. I progetti sono stati illustrati martedì 5 dicembre nel Salone d’Onore del Palazzo Municipale.