Definizioni ed integrazioni
GIS
Le attività di pianificazione e gestione presuppongono l'utilizzo di un gran numero diinformazioni.
I dati raccolti devono essere analizzati e rappresentati per meglio cogliere le loro specificità.
Poiché questi dati si riferiscono a oggetti localizzati sul territorio o ad aree del territorio stesso è in ogni caso opportuno studiare le interrelazioni esistenti anche in termini spaziali.
Un Sistema Informativo Territoriale (SIT o GIS) riunisce nello stesso strumento informatico sia le operazioni sui dati di tipo quantitativo che non comportano un concetto di spazialità/localizzazione sul territorio, sia le informazioni geometriche e geografiche, in modo da poter effettuare con semplicità le operazioni di tipo spaziale.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Esteso di mezz’ora l’orario di apertura dell’ascensore inclinato
A partire da oggi il collegamento tra...
Cuneo, la prossima settimana verranno abbattuti alcuni alberi ammalorati
Continua l’attività di manutenzione del...
Scegliamo un nome nuovo per l’ex-Caserma Montezemolo
Si apre oggi il percorso di...
L’app AriaPiemonte diventa Aria+Piemonte
L’app “Aria Piemonte” che, dal 2022,...
Sabato 24 maggio "Spazzamondo. Cittadini attivi per l'ambiente"
Sabato 24 maggio, con ritrovo alle ore...