Menu di scelta rapida

Definizioni ed integrazioni

Link alla versione stampabile della pagina corrente

GIS

Le attività di pianificazione e gestione presuppongono l'utilizzo di un gran numero diinformazioni.
I dati raccolti devono essere analizzati e rappresentati per meglio cogliere le loro specificità.
Poiché questi dati si riferiscono a oggetti localizzati sul territorio o ad aree del territorio stesso è in ogni caso opportuno studiare le interrelazioni esistenti anche in termini spaziali.
Un Sistema Informativo Territoriale (SIT o GIS) riunisce nello stesso strumento informatico sia le operazioni sui dati di tipo quantitativo che non comportano un concetto di spazialità/localizzazione sul territorio, sia le informazioni geometriche e geografiche, in modo da poter effettuare con semplicità le operazioni di tipo spaziale.

Definizioni ed integrazioni

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
22.05.2025 - Protezione Civile - Difesa del suolo

L’app AriaPiemonte diventa Aria+Piemonte

L’app “Aria Piemonte” che, dal 2022,...

07.05.2025 - Ambiente

Sabato 24 maggio "Spazzamondo. Cittadini attivi per l'ambiente"

Sabato 24 maggio, con ritrovo alle ore...

05.05.2025 - Ambiente e Mobilità, Biciclette

Cuneo vince il bando “Bici in Comune”

Il progetto "Cuneo Pedala: la bici al...

30.04.2025 - Ambiente

ASPETTANDO SPAZZAMONDO: proiezione di Montagne di plastica e Plastic river

Giovedì 8 maggio alle ore 21 al Cinema...

28.04.2025 - Ambiente e Mobilità

Cuneo si conferma ComuneCiclabile

Grazie al bike to work, per la Fiab...