Scarichi in atmosfera
Con il termine “scarico in atmosfera” si intende l’emissione in atmosfera di qualsiasi sotanza solida, liquida o gassosa che possa causare inquinamento atmosferico, ossia una modificazione dell’aria con conseguente pericolosità per la salute umana e per la qualità dell’ambiente.
Tutti gli scarichi in atmosfera provenienti da attività in genere vanno autorizzati e, a seconda della tipologia lavorativa, esistono due tipi di autorizzazioni: quelle in via generale per attività le cui emissioni sono scarsamente rilevanti agli effetti dell’inquinamento atmosferico (officine meccaniche, di verniciatura, lavanderie, ecc.) e quelle ai sensi del D.lgs. 152/06 per tutte le altre attività più impattanti sull’ambiente.
L'Ente che gestisce l'iter autorizzativo di cui sopra è la Provincia di Cuneo.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Incontro in Regione per parlare di futuro del Parco fluviale Gesso e Stura
Si è svolto martedì 4 marzo, presso la...
La modifica dell’isola pedonale di Viale degli Angeli in vigore dal 3 marzo
Di nuovo percorribile per le auto il...
Abbattimenti di alberi a rischio caduta in corso Garibaldi e in corso IV Novembre
L’operazione in seguito a nuovi...
Cuneo partecipa a M’illumino di meno: luci spente per accendere l’attenzione sulla sostenibilità
Da venerdì 14 febbraio a domenica 16...
Modifiche alla viabilità nel quartiere San Paolo per lavori sulle reti di distribuzione dell’acqua
Lunedì 3 febbraio prenderanno il via...