Monitoraggio qualità dell'aria

Dal gennaio 2002 l'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) - Dipartimento di Cuneo - in collaborazione con il Comune di Cuneo, ha attivato una centralina per il monitoraggio della qualità dell'aria.
La centralina è localizzata in Piazza II Reggimento Alpini e rileva in continuo:
- Ozono
- Biossido di Azoto
- Monossido di Azoto
- Biossido di Zolfo
- Monossido di Carbonio
- Benzene - metodo gascromatografico
- PM2,5
- PM10
Descrizioni degli inquinanti atmosferici
Report giornaliero sul PM10 a supporto del protocollo operativo antismog
Qualità dell'aria - Studi relativi al territorio della provincia di Cuneo
Il Decreto legislativo n. 155 del 13 agosto 2010 stabilisce per il PM10, frazioni di polveri di diametro aerodinamico inferiore a 10 μm, un limite di concentrazione media annua pari a 40 μg/m3, ed un limite giornaliero di 50 μg/m3, da non superare più di 35 volte nell’anno civile.
Di seguito si riportano i dati rilevati dalla centralina dell’ARPA ubicata in Piazza II Reggimento Alpini:
ANNO | N. SUPERAMENTI | MEDIA ANNUA (μg/m3) |
---|---|---|
2002 | 89 | 38 |
2003 | 80 | 36 |
2004 | 58 | 33 |
2004 | 61 | 31 |
2006 | 76 | 38 |
2007 | 47 | 31 |
2008 | 40 | 27 |
2009 | 41 | 28 |
2010 | 31 | 27 |
2011 | 36 | 28 |
2012 | 40 | 28 |
2013 | 18 | 22 |
2014 | 11 | 19,5 |
2015 | 12 | 22,9 |
2016 | 20 | 21,9 |
2017 | 28 | 25,8 |
2018 | 10 | 21,05 |
PRIMO PIANO | Tutte le news
ASPETTANDO SPAZZAMONDO: proiezione di Montagne di plastica e Plastic river
Giovedì 8 maggio alle ore 21 al Cinema...
Cuneo si conferma ComuneCiclabile
Grazie al bike to work, per la Fiab...
Giornata della Terra: weekend nazionale Plastic Free a Cuneo
In occasione della Giornata della...
Ambiente, rinnovato il protocollo d’intesa tra il Comune di Cuneo e Plastic Free
Nei giorni scorsi la firma che sancisce...
Ascensore inclinato chiuso dalle 14 di oggi
Il provvedimento è necessario per lo...