Commissione e Sottocommissione Elettorale Circondariale
Descrizione delle funzioni
Il servizio Commissione elettorale circondariale è una struttura operativa del Comune dipendente da un organo statale. Presidenti delle due Commissioni sono funzionari designati dalla Prefettura di Cuneo.
Le Commissioni Elettorali Circondariali sono costituite con decreto del Presidente della competente Corte d’appello dopo l’insediamento del Consiglio Provinciale neo eletto.
Comuni facenti parte della Sottocommissione:
AISONE, ARGENTERA, BEINETTE, BORGO S. DALMAZZO, BOVES, CASTELLETTO STURA, CERVASCA, CHIUSA, PESIO, DEMONTE, ENTRACQUE, GAIOLA, LIMONE PIEMONTE, MOIOLA, PEVERAGNO, PIETRAPORZIO, RITTANA, ROASCHIA, ROBILANTE, ROCCASPARVERA, ROCCAVIONE, SAMBUCO, TARANTASCA, VALDIERI, VALLORIATE, VERNANTE, VIGNOLO, VILLAFALLETTO, VINADIO.
In riferimento ai 28 Comuni compresi nel circondario di Cuneo, il servizio svolge attività istruttoria ai fini dell’adozione delle decisioni di competenza della Commissione Elettorale Circondariale nello specifico:
· esamina ed approva gli atti relativi alle revisioni semestrali delle liste elettorali redatti dal Responsabile dell’Ufficio Elettorale Comunale;
· effettua sulla copia delle liste elettorali generali ed aggiunte depositate nei propri Uffici le variazioni relative alla revisione dinamica delle liste;
· decide sui ricorsi presentati avverso le determinazioni adottate dal Responsabile dell’Ufficio Elettorale Comunale. per le revisioni semestrali e dinamiche delle liste elettorali;
· provvede all’esame ed all'ammissione delle candidature presentate per le elezioni comunali.
· delibera le ammissioni al voto in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie e le trasmette al Sindaco del Comune interessato.
Informazioni aggiuntive
Palazzo Lovera
Via Roma n. 37
1° piano
Tel. 0171.444.309
Gli operatori della Sottocommissione Elettorale Circondariale sono contattabili telefonicamente dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.00 ed il martedì orario continuato fino alle ore 16.30.
In alternativa è possibile contattare l'ufficio tramite e-mail all'indirizzo:
Per voto presso Case di Cura e detenuti presso Case Circondariali, e per invio avvenute autorizzazioni da parte dei Comuni:
PRIMO PIANO | Tutte le news
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023
A ottobre ha preso il via la nuova...
Avviso per il ritiro delle tessere elettorali
I cittadini sprovvisti di tessera...
CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2023
A ottobre prende il via la nuova...